
Il petto di pollo alla boscaiola è un secondo piatto davvero semplice da fare ed è una delle prime ricette che ho provato a cucinare quando ero studentessa, sperimentando un’alternativa saporita al classico petto ai ferri e soprattutto alla versione pronta e surgelata, che in quegli anni spopolava fra gli studenti.
Con questa ricetta sono riuscita a far mangiare i funghi persino a mio figlio, diffidente quando si tratta di verdure e ortaggi, ma credo che il perfetto sposalizio fra la carne delicata del pollo e il gusto deciso dei funghi, sappia conquistare anche i palati più esigenti.
Petto di pollo alla boscaiola
Ingredienti per 4 porzioni
500 gr petto di pollo a fette
400 gr funghi champignon (peso senza scarti)
6 cucchiai olio extravergine di oliva
200 gr di brodo vegetale
Qualche cucchiaio di farina
1 tazzina di vino bianco
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino di erbe secche e tritate miste (io menta, timo, salvia)
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Lavare bene i funghi e affettarli, o tagliarli a pezzi piccoli. In un tegame scaldare 3 cucchiai d’olio, far dorare l’aglio, eliminarlo e unire i funghi, aggiungere un pizzico di sale, mescolare e coprire il tegame con il coperchio, far cuocere per circa 15 minuti, ogni tanto mescolare perché non si attacchino.
Trascorso questo tempo, aggiungere il brodo caldo, 1 cucchiaino di farina setacciandola con un colino, il prezzemolo tritato, mescolare, spegnere la fiamma e coprire il tegame.
Versare 3 cucchiai di farina in una ciotola bassa e larga, unire le erbe secche tritate, un pizzico di sale e mescolare bene. Infarinare bene i petti di pollo con questo composto.
In un altro tegame capiente scaldare bene 3 cucchiai d’olio, far dorare i petti di pollo da entrambi i lati, aggiungere il vino e far sfumare, unire i funghi cotti, con tutto il loro sugo, distribuirli bene nel tegame, coprire e far cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti.
Il petto di pollo alla boscaiola è pronto, guarnire con prezzemolo fresco e servire caldo.