Pizza parigina

Pizza parigina

La Pizza parigina è una specialità di tradizione napoletana, che in tema di prodotti da forno vanta un’infinità di delizie sia dolci che salate. E’ composta da una base di impasto da pizza, farcita con pomodoro, prosciutto e provola, ricoperta da uno strato di pasta sfoglia. Era da tanto tempo che volevo farla, ho letto numerose ricette in rete, non avevo un punto di riferimento, né un’idea precisa sulle proporzioni tra pasta pizza e pasta sfoglia, sul tipo di formaggio da utilizzare. E’ giunta in mio aiuto la bravissima Maria Pia, autrice del blog Il Piatto Allegro. Parlandone con lei, basandomi sulla sua esperienza in fatto di pizza parigina e facendo un paio di tentativi, ho capito quanto impasto era necessario e quanta farcitura mi potesse servire per quella quantità di impasto. Maria Pia mi ha consigliato di usare pelati e provola fresca, come prevede la ricetta tradizionale. Io ho fatto qualche modifica e usato salsa e scamorza. Per il resto, mi sono attenuta alla tradizione.
Personalmente la preferisco un po’ più chiara, non amo molto le cose troppo cotte, ma a mio marito piace più scura e l’ho lasciata un paio di minuti in forno, ma tenete presente che non è essenziale, la cosa importante è che sia la base pizza, sia la sfoglia, siano cotte.
Ricetta pizza parigina

Pizza parigina

Ingredienti per una teglia diametro 28/30 cm
400 g di impasto per pizza (Ricetta impasto base)
250 g di pasta sfoglia
250 g di scamorza fresca dolce
150 g di prosciutto cotto
1 bicchiere di salsa di pomodoro densa
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.

Preparate l’impasto della pizza come da ricetta, quando sarà lievitato stendetelo sulla teglia leggermente unta e coprite con pellicola, in attesa che si rilassi e cresca di volume (circa 1 ora per impasti con pasta madre, 30 minuti con lievito di birra).
Nel frattempo preparate gli ingredienti; spezzettate la scamorza con le mani, tagliate il prosciutto a pezzetti. Stendete la pasta sfoglia sottilissima e copritela con pellicola ed un canovaccio, perché non si secchi.
Quando la base della pizza sarà pronta, distribuitevi l’olio, la salsa e un pizzico di sale. Mettete anche la scamorza tagliata e il prosciutto cotto.
Ricoprite con la pasta sfoglia, avvicinate i bordi ai lati della teglia ed eliminate la pasta in eccesso.
Pizzicate i bordi della pasta sfoglia insieme a quelli della pizza, per unirli e fissarli.
farcitura pizza parigina
Bucherellate la superficie della sfoglia con una forchetta, per impedire che in cottura si gonfi e si spacchi.
Infornate la pizza parigina in forno precedentemente riscaldato a 220° e cuocete per circa 20 minuti, coprite con carta alluminio per i primi 10 minuti, per evitare che scurisca troppo la superficie.
Sfornate la pizza parigina e attendete circa 10 minuti, poi tagliate a spicchi e servite.
Pizza parigina