
Pizzoccheri con fave e gorgonzola. E’ tempo di cucinare questo gustoso ortaggio primaverile e di provare una variante alla solita ricetta con pecorino. Dal Centro al Sud Italia, infatti, esistono numerose ricette con le fave sono abbinate al formaggio di pecora: dal pecorino romano, al cacio, alla ricotta. In alcune regioni vengono mangiate anche crude. In Sardegna c’è da sempre questa usanza, ad esempio. Da bambina ne facevo scorpacciate. Aiutavo mia madre a sgranarle e nel frattempo le mangiavo, altro che merendine confezionate!
In questa ricetta le ho cotte in padella con pochissimo scalogno, olio extravergine e qualche fogliolina di maggiorana. E visto che ero in vena di unire tradizione del Nord e prodotti tipici del Meridione, ho messo gorgonzola invece del classico cacio. Ma non quello dolce. Ho usato un gorgonzola cosiddetto piccante, ovvero quello più forte, che in realtà è il vero gorgonzola. In un tagliere di formaggi tipici del Piemonte non può mancare, e perché non provare a cucinarlo con le fave?
I pizzoccheri con fave e gorgonzola sono squisiti, sani e nutrienti, provare per credere.
Provate anche gli spaghetti, l’insalata, il risotto e altre ricette con le fave
Pizzoccheri con fave e gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
320 g di pizzoccheri
250 g di fave fresche (peso senza scarti)
1 pezzo di scalogno (o di cipolla)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
60 g di gorgonzola forte
1 ciuffo di maggiorana
Sale q.b.
Lavate e scolate le fave. In un tegame scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato, quindi aggiungete le fave e fate insaporire. Aggiungete la maggiorata spezzettata, un pizzico di sale, una tazzina d’acqua e cuocete a fiamma dolce per circa 15/20 minuti. Spegnete la fiamma, mettete il gorgonzola a pezzetti e mescolate.
Nel frattempo, avrete messo a bollire una pentola d’acqua. Tuffatevi i pizzoccheri e cuoceteli per il tempo indicato nella confezione (solitamente impiegano circa 15 minuti). Scolateli al dente e trasferiteli nel tegame con le fave. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, saltateli per un minuto e spegnete la fiamma. Servite subito i pizzoccheri con fave e gorgonzola, perché sono buoni appena cucinati.
Seguite anche voi le mie bacheche Pinterest