Plumcake alla carota e arancia

Plumacake alla carota e arancia

Plumcake alla carota e arancia con semi di chia, un dolce profumatissimo adatto per la colazione e una golosa merenda. Di una morbidezza indescrivibile, in questa stagione è perfetto, perché si trovano facilmente delle ottime arance naturali e dolcissime. E’ molto facile e veloce da fare, anche se non si è pasticcere provette. Le carote vanno messe crude, gli ingredienti sono davvero comuni, per cui è poco impegnativo in termini di spesa.

Questo plumcake piace sempre a tutti e può essere personalizzato con confettini colorati o una glassa al cioccolato.
Ho bilanciato gli ingredienti in modo che si possano raddoppiare o dimezzare le dosi senza fare troppi calcoli. Ma vi consiglio di fare la versione più grande, perchè sparisce in un baleno.
Plumacake con carota e arancia
Provate anche la versione al limone e cocco

Plumacake alla carota e arancia

Ingredienti per uno stampo da cm 28 x 10 alto 7
Per metà dose usate uno stampo da cm 21 x 10 alto 5,5

180 g di farina 00
160 g di zucchero semolato
100 g di carote (peso senza scarti)
4 uova medie
120 ml di olio di semi di girasole
10 g di semi di chia
1 cucchiaino di lievito per dolci (circa ½ bustina da 16 g)
Scorza grattugiata di 1 arancia
1 pizzico di sale

Per la glassa
100 g di zucchero a velo
6 cucchiai circa di succo d’arancia
Scorzette di arancia per guarnire

Plumacake carota e arancia

Procedimento

Il procedimento può essere eseguito in due modi diversi, li faccio entrambi e il risultato è identico.
1) Montando separatamente le chiare e i tuorli e aggiungendo le chiare per ultime all’impasto.
2) Oppure montando le uova intere.

Pelate le carote, eliminate le parti terminali, pesatene 100 g e frullatele. Quindi mescolate con la scorza d’arancia grattugiata.
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e lavorate con le fruste per circa 10 minuti. Quando saranno diventate chiare e spumose, unite l’olio a filo, mescolando con un cucchiaio (non con le fruste, mi raccomando). Fatelo assorbire tutto, un poco alla volta, per non smontare il composto.
Quindi unite la farina setacciata con il lievito e incorporatela eliminando eventuali grumi. Ora aggiungete la carota con la scorza d’arancia, i semi di chia e amalgamate.

Versate l’impasto nello stampo foderato con carta da forno, oppure unto e infarinato. Cuocete per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 170°. Naturalmente regolate bene i tempi e la temperatura del forno in base alle caratteristiche del vostro apparecchio.
Fate la prova stecchino per verificare che l’interno sia asciutto, dopo di che sfornate il plumcake e attendete che sia tiepido. Quindi toglietelo dallo stampo, posatelo su una gratella e lasciate che si freddi completamente.

Preparazione della glassa

In una ciotolina mettete lo zucchero a velo, unite un cucchiaio di succo di arancia alla volta, per valutare la giusta consistenza, che dovrà essere fluida. Versatelo sopra il plumcake e spargetelo in modo uniforme sulla superficie. Attendete che la glassa sia quasi asciutta, infine distribuite anche le scorzette. Non mettetele subito, altrimenti affonderanno nello zucchero.
Fate asciugare completamente il plumcake alla carota e arancia, poi affettatelo e servite.
Plumacake alla carota e arancia
Seguitemi anche su Instagram