Plumcake salato con formaggi e mortadella

Plumcake salato con formaggi e mortadella

Plumcake salato con formaggio e mortadella
Il Plumcake salato con formaggi e mortadella è uno sformato saporito preparato con la stessa tecnica del plumcake dolce. Gli ingredienti che si possono inserire sono svariati. A partire dai formaggi di vario genere, ai salumi e le verdure. In questa ricetta ho usato pecorino grattugiato, perché volevo un plumcake molto saporito. Poi toma piemontese, ricotta secca grattugiata e mortadella bolognese ai pistacchi.
E’ una pietanza sfiziosissima e ora che arriva la primavera, è da tenere presente per le scampagnate, perché è ottimo consumato freddo.
Se lo volete un po’ più leggero, in sostituzione della panna usate latte, ne bastano 100 ml.
Il plumcake salato con formaggi e mortadella può essere proposto come antipasto e rappresenta anche una sostanziosa e genuina merenda.
Plumcake salato formaggi e mortadella

Plumcake salato con formaggi e mortadella

Ingredienti per uno stampo da cm 24 x 11
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
120 ml di panna liquida fresca
4 uova medie
100 g di mortadella
80 g di pecorino grattugiato
100 g di formaggi misti (io ho usato toma e ricotta salata)
60 ml di olio extravergine di oliva
½ bustina di lievito istantaneo per torte salate
1 mazzetto di maggiorana
Sale q.b.

In una ciotola sgusciate due uova intere e i tuorli delle altre 2. Sbatteteli con la panna, l’olio e ½ cucchiaino circa di sale. A parte montate a mezza neve le due chiare rimaste.
Tagliate la mortadella a cubetti, grattugiate la ricotta salata e tagliate a tocchetti la toma.
Setacciate la farina con la fecola e con il lievito, aggiungete tutti i formaggi e la mortadella. Unite anche le foglioline di maggiorana e mescolate bene.
Ricetta Plumcake salato con formaggi e mortadella

Incorporate il composto d’uova e amalgamate. Quindi aggiungete anche gli albumi montati. Mescolate con delicatezza e trasferite nello stampo unto e infarinato, oppure foderato con carta da forno.
Cottura Plumcake salato con formaggi e mortadella

Mettete il plumcake salato con formaggi e mortadella dentro il forno preriscaldato a 150°. Aumentate la temperatura a 170 e cuocete per 20 minuti, dopo di che abbassate di nuovo a 160° e proseguite la cottura per altri 10/15 minuti circa.
Verificate che il plumcake sia cotto bene all’interno, con la prova stecchino.
Spegnete il forno, socchiudete lo sportello e fate freddare il plumcake per circa 15 minuti. Trascorso il tempo, tiratelo fuori, togliete dallo stampo e fate freddare su una gratella.
Il plumcake salato con formaggi e mortadella può anche essere servito caldo, ma a mio avviso da freddo è più gustoso.
Plumcake salato con formaggi e mortadella

Provate anche sformato con cime di rapa e albumi