
Il Plumcake soffice al cacao e cocco è un dolce adatto per la colazione o la merenda del pomeriggio. Molto semplice da preparare e senza burro, con procedimento velocizzato perchè le uova vengono montate intere.
Nel plumcake tradizionale, infatti, tuorli e chiare si lavorano separatamente, per poi unire gli albumi nel composto alla fine.
Questo dovrebbe rendere il composto molto più soffice. In realtà lavorando adeguatamente le uova, si può avere lo stesso risultato in meno tempo.
Soprattutto se al posto del burro si utilizza olio. A mio avviso l’impasto dei dolci si sviluppa maggiormente e dopo la cottura non si abbassano.
In questo impasto ho messo cocco, cacao e vaniglia, creando un mix di profumi che adoro. E per rendere il dolce meno banale, l’ho ricoperto con una glassa semplicissima al latte e scaglie di cocco.
Pur essendo una preparazione molto semplice, fa la sua figura e sia gli adulti che i bambini ne sono sempre entusiasti.
Forse vi possono interessare altre ricette di torte e plumcake
Plumcake soffice al cacao e cocco
Ingredienti per uno stampo da cm 24 x 11
180 g di farina di tipo 00
150 g di zucchero
100 ml di latte tepido
100 ml di olio di semi di mais
2 uova grandi
20 g di cacao amaro in polvere
20 g di cocco grattugiato
1 cucchiaio di estratto naturale di vaniglia
½ bustina di lievito in polvere per dolci (circa 8 g)
1 pizzico di sale
Per la copertura
50 g di zucchero a velo
10 g di cocco in scaglie
2 cucchiaini di latte
___ Se vi fa piacere, seguitemi anche su Instagram ___
In una ciotola sgusciate le uova, unite lo zucchero con il sale e lavoratele sino a che saranno spumose e chiare. Aggiungete il latte tiepido a filo, continuando a lavorare con le fruste, quindi fate la stessa cosa con l’olio.
In un altro contenitore setacciate la farina con il lievito e il cacao, aggiungete il cocco grattugiato e mescolate.
Ora unite i due composti: polveri e impasto d’uova. Mescolate con delicatezza per eliminare eventuali grumi e per ultima incorporate la vaniglia.
Versate il composto in uno stampo da plumcake preventivamente foderato con carta da forno.
Mettete in forno preriscaldato a 170° e cuocete il dolce per circa 35/40 minuti, sino a che sarà ben gonfio. Valutate la cottura con la prova stecchino e spegnete il forno.
I tempi di cottura e la temperatura del forno dovranno essere regolati anche in base alle caratteristiche del proprio apparecchio.
Sfornate il plumcake e attendete che sia tiepido, quindi toglietelo dallo stampo e fatelo freddare completamente su una gratella.
Glassatura del plumcake
In una ciotolina mettete lo zucchero e unite un paio di cucchiaini di latte. Mescolate e rendete la glassa uniforme e liscia, quindi versatela sulla superficie del plumcake. Distribuitela uniformemente e attendete un paio di minuti che si sia stabilizzata.
Mettete le scaglie di cocco sopra la glassa, avendo cura che aderiscano e non scivolino di lato. Fate asciugare completamente, dopo di che potete affettare e servire il dolce.