
Il Pollo panato al limone è una ricetta che ho imparato a fare da mia suocera, in estate lo prepara spesso ed è un secondo piatto favoloso, perché è saporitissimo, ma rimane leggero. Il merito è del metodo di marinatura e cottura. Dopo aver insaporito la carne con una salsina a base di limone e olio extravergine, viene panata e cotta senza aggiungere altro olio. La carne quindi non entra in contatto con la padella, non perde i suoi succhi e resta anche molto tenera. Ho leggermente modificato la ricetta, lasciando più a lungo nel limone, mia suocera usa pane raffermo grattugiato, io pane secco e aggiungo prezzemolo, che insaporisce ancor di più.
Ma il risultato non cambia, il pollo viene condito prima della panatura ed è questo a non rendere necessario l’uso di grasso per la cottura. Ovviamente è molto importante usare una padella adatta, sconsiglio quelle in acciaio o alluminio. Meglio una di ferro pesante, una bistecchiera, o una antiaderente con il fondo spesso.
Il pollo panato al limone è semplicissimo da fare e ripeto che ha un sapore strepitoso. Provatelo.
Pollo panato al limone
Ingredienti per 4 persone
500 g di petto di pollo (4 fette)
Per marinare
1 limone
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Per la panatura
1 tazza di pangrattato
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino raso di sale
Spremete il limone e mettete il succo in una ciotolina. Unite i 2 cucchiai d’olio e sbattete con una forchetta, finchè saranno emulsionati.
Coprite i petti di pollo con pellicola e ammorbidite pestandoli (delicatamente) icon un batticarne. Trasferiteli in una ciotola e irrorateli con la salsa di olio e limone. Coprite al ciotola e mettete in frigorifero, lasciate riposare per 1 ora.
Tritate finemente il prezzemolo, mettetelo in una terrina, unite il pangrattato e il sale, mescolate. Panate i petti di pollo da entrambi i lati e teneteli da parte.
Scaldate bene una padella dal fondo spesso, tenete la fiamma media e cuocete i petti di pollo panato al limone, fate dorare bene la superficie da entrambi i lati.
Spegnete la fiamma e servite subito con insalata di verdure di stagione.
Seguimi anche su Facebook