
Il Pollo teriyaki con riso e verdure è una pietanza che cucino spesso perchè piace sempre a tutti, è un piatto unico sfizioso e leggero. Servito con il classico contorno di riso e verdurine, l’immancabile salsa, il pollo teriyaki diventa un delizioso piatto unico.
Dopo averlo assaggiato la prima volta, ho provato a riprodurne la ricetta, provandone qualcuna trovata in rete. Poi la fortuna mi ha condotto nello shop di una simpatica signora giapponese e ho osato chiedere consigli su come cucinarlo.
Cosi ho tolto alcuni ingredienti a suo avviso inutili, modificato il metodo di cottura del riso, aggiunto le verdure. Il risultato è una ricetta più semplice, un piatto completo, ma con meno ingredienti da utilizzare.
Gli ingredienti per fare il Pollo teriyaki con riso e verdure sono quelli di base di molti piatti della cucina orientale. Se cucinate spesso piatti etnici o vi piace cambiare sapori, potrete sfruttarli per tante altre ricette.
Pollo teriyaki con riso e verdure
Ingredienti per 4 persone
400 gr petto di pollo tagliato a strisce
250 gr riso a chicco lungo o per sushi (io qualità flipper)
Verdure: 2 zucchine, 2 carote, 1 scalogno piccolo
2 cucchiai di soia
2 cucchiai di olio di riso (o olio evo)
Per la salsa
120 ml di soia
60 ml di sake
1 cucchiaino raso zenzero macinato
60 gr di zucchero
1 pizzico salsa wasabi
1 cucchiaino farina
Preparazione degli ingredienti
Tenete presente che bisogna cuocere separatamente la carne, le verdure, il riso, la salsa, per unirli ancora caldi. Organizzatevi per evitare di avere riso scotto o salsa e verdure fredde.
Iniziate unendo tutti gli ingredienti della salsa (tranne la farina) in una ciotola e mescolate bene, facendo sciogliere lo zucchero e lo zenzero.
Mettete la carne in un contenitore e aggiungete un paio di cucchiai di questa salsa, coprite con pellicola e lasciate macerare in frigo per 2 ore. Tenete da parte la salsa rimasta.
Mettete il riso in una ciotola, coprite con dell’acqua fredda e sciacquate strofinando con delicatezza. Buttate l’acqua e ripetete l’operazione sino a quando l’acqua non resterà limpida.
Quando il riso sarà ben sciacquato, copritelo ancora d’acqua e attendete 1 ora. Trascorso questo tempo il chicco sarà più tondo e bianco.
Cottura
Scolate il riso, mettetelo in una pentola, ricopritelo con un dito d’acqua, unite un pizzico di sale e mettete il coperchio. Accendete il gas a fiamma bassa, fate bollire senza mai togliere il coperchio, quindi spegnete e attendete circa 15 minuti.
Nel frattempo cuocete le verdure. Tagliate a strisce carote e zucchine, tritate lo scalogno e fate appassire nell’olio caldo. Aggiungete le verdure, i due cucchiai di soia (eventualmente un goccio di acqua) e attendete che siano cotte. Mettete la carne ad arrostire in una piastra, o una padella, facendo attenzione che non diventi troppo asciutta.
Mentre cuoce, prendete la salsa tenuta da parte e versatela in un pentolino, aggiungete la farina pian piano, evitando di creare grumi, fate bollire mescolando con un cucchiaio, attendete che abbia la consistenza del miele e spegnete il gas. A questo punto il riso sarà cotto, la carne e le verdure pronte.
Mettete il riso nei piatti singoli, o in un piatto da portata, disponetevi sopra la carne, le verdure e, per finire, la salsa calda.
Il Pollo teriyaki con riso e verdure è ottimo servito ben caldo.