
Oggi vi propongo queste deliziose Polpette di asparagi e patate, sfiziose e adatte come antipasto, perfette per il picnic.
Proponibili a tutta la famiglia, si possono servire anche come secondo piatto vegetariano e alternativo alla carne.
E’ tempo di asparagi e sono un’idea per cucinarli in modo diverso, rendendoli graditi anche ai bambini.
Sono molto facili e anche abbastanza veloci da fare, consistono in un mix di asparagi cotti, patate lesse, tante erbette aromatiche. Quindi una preparazione molto semplice e alla portata di tutte le tasche.
Le ho fritte per velocizzare i tempi, ma volendo si possono cucinare in una versione più leggera. Ad esempio, si può pensare di cuocerle in forno, disponendo il composto negli stampini dei muffin.
Forse vi possono interessare altre ricette con asparagi o ricette di polpette
Polpette di asparagi e patate
Ingredienti per 12 polpettine
150 g di asparagi (peso pulito dagli scarti)
150 g di patate a pasta asciutta (peso pulito)
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 mazzetto di erbe aromatiche (finocchietto, prezzemolo, maggiorana)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Olio di semi per friggere
Lavate accuratamente gli asparagi, sgocciolateli e tagliateli a tocchetti.
In un tegame portate a bollore dell’acqua salata, tuffatevi gli asparagi e fateli cuocere per circa 8/10 minuti. Il tempo necessario perché diventino morbidi, rimanendo però ancora sodi.
Scolateli per bene dall’acqua di cottura e trasferiteli in una ciotola.
Nel frattempo avrete cotto anche le patate. Dopo averle lessate intere, pelatele e pesatene 150 g, poi passatele con lo schiacciapatate e riducetele in purea.
Aggiungetele agli asparagi, mettete anche il parmigiano grattugiato, l’uovo, l’olio, un pizzico di sale e pepe e mescolate con cura. Per ultime unite le erbe aromatiche tritate a coltello e incorporatele.
Se l’impasto dovesse essere troppo molle, asciugatelo con alcuni cucchiai di pane grattugiato.
Ma se sgocciolerete bene gli asparagi e utilizzerete patate asciutte, non ci saranno problemi.
Scaldate dell’olio di semi in un tegame, portatelo ad una temperatura moderata (circa 170°) e iniziate la cottura delle polpettine.
Formatele utilizzando due cucchiai, tipo quenelle, e man mano fatele scivolare nell’olio caldo.
Fatele dorare da entrambi i lati, quindi scolatele e posatele su carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
Le polpette di asparagi e patate sono pronte per essere gustate, servitele calde, tiepide oppure fredde.
Se vi fa piacere, seguite la mia pagina Facebook