
Polpette di carne e zucca con salsa di verdure. In famiglia mi dicono sempre che una ne penso e cento ne cucino. Capita di non aver proprio voglia delle solite polpette al sugo, o in umido, alla birra, al vino, etc. Volevo una salsa alternativa, che facesse anche da contorno. Ed eccole qua. Insieme alla carne, nell’impasto ho messo la zucca, salsiccia e gli immancabili parmigiano e mollica di pane. Come salsa di cottura, patate schiacciate e cubetti di carota. E per evitare che la salsa si asciugasse troppo, ho fatto polpettine mignon, così non ho dovuto cuocerle troppo a lungo. Con la salsa cremosa di patata e carote diventano saporitissime. Praticamente sono un piatto unico, accompagnate con del pane casereccio non c’è bisogno di fare il primo piatto. Le polpette di carne e zucca con salsa di verdure sono perfette per la cena, fidatevi!
Polpette di carne e zucca con salsa di verdure
Ingredienti per 50 polpette mignon (o 25 normali)
200 g di polpa di manzo macinata
100 g di salsicce di carne suina (2 salsicce circa)
150 g di zucca gialla pulita
50 g di mollica morbida di pane integrale (o bianco)
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo fresco
1 uovo medio intero
Per la salsa
1 patata media (200 g circa)
150 g di carote (1 carota grande circa )
1 scalogno (o 1 piccola cipolla)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Un paio di cucchiai di farina per panare
Procedimento
Mettete il pane nel tritatutto e riducetelo in briciole. Tritate finemente anche il prezzemolo. Cuocete la zucca a vapore (o lessatela), scolate e quando è fredda strizzatela.
In un’insalatiera mettete la carne, aggiungete le salsicce private della pelle, il prezzemolo, il pane, il parmigiano e la zucca. Unite l’uovo, un pizzico di sale e pepe e amalgamate gli ingredienti. Coprite la ciotola e fate riposare una decina di minuti.
Prendete ½ cucchiaio di composto alla volta e formate le polpette. Se le preferite più grandi usatene un cucchiaio colmo. Preparatele tutte, poi infarinatele tuffandole in uan ciotola in cui avrete messo la farina con un pizzico di sale.
Nel frattempo, pulite la carota e la patata, tagliatele a cubetti, mettetele in una pentola e ricopritele d’acqua. Fate cuocere finché saranno morbide, ma sode, scolatele e tenete l’acqua di cottura, la utilizzerete come brodo.
In un tegame basso e largo scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato, aggiungete le carote e le patate. Lasciate insaporire per qualche minuto, poi schiacciate alcuni pezzi di patata e unite un mestolo di brodo di cottura. Attendete che si crei un sugo cremoso, poi mettete le polpettine, coprite il tegame e cuocete a fiamma bassa.
Ogni tanto girate le polpette e unite qualche cucchiaio di brodo, se serve. Per le polpette mignon si cuociono in 15/20 minuti circa, se le fate più grandi lasciate cuocere almeno 30 minuti.
Seguite sempre la cottura, valutando anche la cremosità della salsa, che si dovrà formare grazie alle patate che si sfalderanno e al brodo che aggiungerete pian piano.
Le polpette di carne e zucca con salsa di verdure sono buone servite calde.
Prova anche le polpette con uova di quaglia