
Le Polpette di melanzane e riso sono un piatto unico che si cucina al forno, o in padella, senza frittura. Consistono in un impasto a base di riso lesso e melanzane cotte in padella, successivamente insaporiti con erbe e formaggio. Panate con semplice pangrattato, si fanno dorare in forno, o su un tegame dal fondo spesso.
Gustose e nutrienti, informali, possono essere consumate con le mani e quindi si prestano anche come pasto fuori casa. Per il pranzo in spiaggia, sul prato o, perché no, al lavoro.
Non contengono carne, quindi sono perfette per chi non la consuma, sono facili da fare e pratiche da cucinare in anticipo.
Prova altre ricette con melanzane
Polpette di melanzane e riso
Ingredienti per 10 polpette
1 melanzana grande (600 g circa)
150 g di riso arborio
150 g di provola affumicata
2 uova medie
1 cipollotto rosso di Tropea
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un mazzetto di erbe aromatiche (maggiorana e salvia)
Sale e pepe q.b.
Pane grattugiato
Lavate e asciugate la melanzana, eliminate il picciolo, poi tagliatela a fette spesse circa 1 cm, quindi ricavatene dei cubetti.
In un tegame scaldate l’olio, unite il cipollotto tritato finemente e fatelo dorare. Aggiungete i cubetti di melanzana, lasciate insaporire per alcuni minuti, dopo di che salate e coprite il tegame.
Fate cuocere le melanzane a fiamma bassa, sino a che saranno morbide, quindi restringete eventuale liquido di cottura.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua salata e cuocete il riso tenendolo al dente. Scolate bene, quindi trasferite in un’insalatiera.
Aggiungete le melanzane e la provola affumicata grattugiata con la mandolina a fori grossi.
Mettete anche le erbe spezzettate, le uova, un pizzico di sale e pepe, infine mescolate accuratamente per ottenere un composto uniforme.
Dividete il composto in 10 parti uguali e formate delle palline, quindi sciacciatele.
In una ciotola versate qualche cucchiaio di pane grattugiato, trasferitevi due polpette alla volta e cospargetele bene da tutti i lati e sui bordi. Man mano che panate le polpette, tenetele da parte.
Mettete un foglio di carta da forno su una teglia dai bordi bassi, spennellatelo con un velo d’olio, quindi trasferitevi le polpette.
Aggiungete qualche goccio d’olio anche sulla superficie, poi mettete in forno preriscaldato a 180° e cuocetele sino a doratura.
Sfornate le polpette di melanzane e riso e servitele calde, oppure appena si freddano. Sono ottime in entrambi i casi.
Se ti piacciono le mie ricette visita anche la mia pagina Instagram