Polpette di miglio con pollo e piselli

Polpette di miglio con pollo e piselli

Polpette di miglio pollo piselli
Oggi vi propongo le Polpette di miglio con pollo e piselli, un secondo piatto sfiziosissimo, nutriente e sano. Si preparano con miglio decorticato, petto di pollo a cubetti e pisellini freschi. La preparazione è estremamente semplice e non c’è frittura, perché si cuociono in forno. Con questa ricetta ho avuto l’opportunità di provare un altro prodotto Michelotti&Zei, un’azienda toscana con cui collaboro e di cui vi ho già parlato. E’ la quinta ricetta che preparo e ogni volta rimango sorpresa per la genuinità dei suoi prodotti, la versatilità e facilità con cui possono essere impiegati in cucina.

Il miglio è un cereale ricavato da una pianta erbacea, ricco di proprietà come vitamine, sali minerali e proteine. Gustoso e facilmente digeribile, è perfetto per dei piatti estivi che si prestano anche ad essere trasportati e consumati all’aperto, Le polpette di miglio con pollo e piselli, infatti, sono un ottimo finger food da spiaggia. Saziano senza appesantire, piacciono a grandi e piccini.
Nel sito ufficiale dell’azienda, trovate QUESTA e altre ricette a base di miglio, legumi, cereali. Inoltre, potrete visionare il catalogo di un’ampia gamma di prodotti.
Polpette di miglio pollo e piselli

Polpette di miglio con pollo e piselli

Ingredienti per 18 polpette piccole (4 porzioni)

150 g di miglio decorticato Michelotti&Zei
200 g di petto di pollo pulito
200 g di piselli freschi (peso senza scarti)
50 g di parmigiano
1 uovo intero grande
Olio extravergine di oliva
1 ciuffo di menta fresca
1 scalogno
Sale q.b.
Pangrattato per panare
Insalata fresca a piacere per servire

Sciacquate il miglio accuratamente, con acqua fredda corrente, cambiatela continuamente, sino a che diventerà limpida.
In una pentola fate bollire mezzo litro d’acqua, unite il sale e il miglio, quindi cuocetelo per circa 15 minuti. Spegnete il gas e attendete che il miglio assorba il liquido rimasto.

Nel frattempo, cuocete i piselli in acqua salata per circa 15 minuti, dopo di che scolateli.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio e fate dorare lo scalogno tritato. Aggiungete il petto di pollo a cubetti, lasciate insaporire per qualche minuto, poi unite i piselli. Cuocete per altri 5 minuti, quindi unite la menta sminuzzata, restringete il liquido di cottura e spegnete il gas.

Formatura delle polpette di miglio con pollo e piselli

Prendete un’insalatiera e ponetevi il miglio con il pollo e i piselli, 2 cucchiai d’olio, il parmigiano grattugiato e l’uovo. Mescolate gli ingredienti sino a che il composto sarà omogeneo.
Ricetta Polpette di miglio con pollo e piselli

In una scodella mettete abbondante pangrattato, prendete il composto di miglio un cucchiaio alla volta. Posatelo sul pangrattato, cospargetelo con cura e formate la polpetta con le mani, dando una forma schiacciata.
ricette con miglio

Su una placca posate un foglio di carta da forno, spennellatelo con un goccio d’olio e disponetevi le polpettine di miglio. Aggiungete sulla superficie ancora un po’ d’olio e infornate.
Polpette di miglio

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti, girandole per farle dorare bene da entrambi i lati.
Sfornate le polpette di miglio con pollo e piselli e servitele calde, con verdure crude in insalata.
Polpette di miglio con pollo e piselli
Provate le altre ricette che ho preparato con i prodotti di Michelotti&Zei.