
Le Polpette di tonno al limone sono degli sfiziosi e saporiti bocconcini che si possono servire come antipasto, o come secondo piatto. Profumate e irresistibili, si preparano con due ingredienti di base: tonno sott’olio e pane. E inoltre aromi come basilico e scorza di limone, che contribuiscono a renderle davvero uniche.
Quante versioni conoscete delle polpette di tonno? Ne esistono davvero tante. Una delle mie preferite prevede anche melanzane, in estate le preparo spesso.
Questa volta ho voluto provare a farle il più semplicemente possibile. Ho pensato ad una ricetta di recupero, ma le volevo anche accattivanti. Avevo tantissimo pane duro che ho tenuto da parte da grattugiare per le cotolette. L’ho ammorbidito con acqua calda ed ho recuperato tanta mollica soffice, che ho sbriciolato e amalgamato agli altri ingredienti. Erano più buone di quanto avrei immaginato e sperato.
Si potrebbero cucinare anche in padella, ma per una volta mi sono tolta lo sfizio si farle fritte. Ogni tanto si può fare, giusto?
Le polpette di tonno al limone sono perfette per i pranzi all’aperto, cosa aspettate a prepararle?
Provate anche le zeppoline di pane ed erbe aromatiche
Polpette di tonno al limone
Ingredienti per 20 polpettine
150 g di tonno sott’olio sgocciolato e strizzato
140 g di pane secco (300 g peso ammollato e strizzato)
1 uovo medio
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
2 alici sott’olio
Scorza grattugiata di 1 limone
1 mazzetto di basilico
Olio per friggere
Pangrattato o farina per impanare
Mettete il pane secco in una ciotola e ricopritelo di acqua calda, lasciate in ammollo finchè non sarà rinvenuto. Scolate e strizzate per bene, dovrete ricavarne circa 300 g.
Intanto scolate anche il tonno eliminando l’olio di conserva, strizzatelo, sminuzzatelo finemente e mettetelo in una ciotola insieme al pane.
Aggiungete la scorza grattugiata di limone, le alici tritate, il basilico e i capperi sminuzzati finemente, mettete anche l’uovo e amalgamate gli ingredienti.
Versate circa ½ litro d’olio di semi in un tegame e fate scaldate. Nel frattempo, formate le polpettine prelevando un cucchiaio di impasto alla volta, impanatele con la farina o il pangrattato.
Tuffatele nell’olio caldo e fatele friggere per pochi minuti, fate dorare, tiratele fuori e posatele su carta da cucina.
Le polpette di tonno al limone sono deliziose appena fatte, ma son buone anche fredde.
Vi piace questa ricetta? Seguitemi anche su Facebook