Pomodori freschi ripieni

Pomodori freschi ripieni

I Pomodori freschi ripieni sono una preparazione leggera e gustosa, da proporre come antipasto, o come contorno freddo di stagione. Ma sono un’ottima soluzione anche come piatto unico, nei giorni in cui il caldo ci fa passare la voglia di cucinare.

Ideali per le cene estive in giardino, insieme ad altre verdure ripiene, perché non appesantiscono, ma sono comunque nutrienti. Infatti, il ripieno prevede lattuga tritata fine, formaggio, tonno, aromi dell’orto e olio extravergine di oliva. Una verdura nella verdura, per rendere più sfizioso e appetitoso anche il classico pomodoro fresco.

Li ho fatti anche ieri, per pranzo, li abbiamo mangiati con del pane integrale tostato ed erano buonissimi. Una consolazione, dopo una mattinata di caldo afoso, passata in giro a far commissioni. Insomma, dei salva cena e salva pranzo, da proporre in varie circostanze. I pomodori freschi ripieni si possono fare anche con altre qualità di pomodoro, Ad esempio, pomodoro ramato, o cuore di bue, in sostituzione dei pomodori lunghi.

Pomodori ripieni di tonno e lattuga

Provate anche i pomodori con formaggio caprino e noci

Pomodori freschi ripieni

Ingredienti per 8 pezzi

4 pomodori perino o San Marzano
100 g d provola dolce
80 g di tonno sott’olio (peso sgocciolato)
6 olive nere
4 foglie di lattuga, o manigotto, etc.
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
Qualche foglia di basilico fresco
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Maionese per guarnire (facoltativo)

Pomodori crudi ripieni

Lavate i pomodori e asciugateli, tagliateli a metà nel verso della lunghezza, scavate ed eliminate i semini. Capovolgete i pomodori su un colapasta, per far gocciolare un po’ della loro acqua. Intanto preparate l’insalata per il ripieno.

Lavate e scolate la lattuga, tagliatele a listarelle sottilissime, quindi trasferitela in un’insalatiera. Scolate il tonno del suo olio di conserva, quindi mettetelo insieme alla lattuga. Aggiungete la provola dolce grattugiata in scaglie, o tagliata a dadini piccoli. Mettete anche le olive denocciolate e sminuzzate, il basilico spezzettato, i capperi sciacquati e tritati.

Condite gli ingredienti con olio extravergine di oliva e sale, quindi mescolate bene.
Posate i pomodori su un vassoio, cospargeteli con un pizzico di sale, poi farciteli con l’insalata mista. Guarnite con un ciuffo di maionese e conservate in frigorifero sino al momento di servire.
I pomodori freschi ripieni devono essere consumati appena fatti, altrimenti la lattuga diventerà troppo molle.

Pomodori freschi ripieni
Seguite le mie bacheche su Pintetest