Puntarelle ripiene gratinate

Puntarelle ripiene gratinate

Puntarelle ripiene gratinate, quanti modi conoscete per cucinare questi deliziosi germogli dell’insalata catalogna? La ricetta più conosciuta è probabilmente quella romana, che le vuole crude in insalata, con una salsina di alici. Ma si possono preparare in tantissimi modi, anche cotte. Stufate, ripassate al forno, il loro gusto leggermente amarognolo lascia sempre una gradevole sensazione di freschezza. Certo, non piacciono ai bambini, è un peccato, ma non si può avere tutto.

In questa versione le ho cotte senza sfilacciarle, semplicemente tagliandole a metà, preventivamente lesse, poi farcite e gratinate. Più che di una farcitura, in realtà si tratta di una salsina a base di ricotta. Infatti l’incavo della puntarella non è colmo, ma semplicemente insaporito da questo condimento che le rende sfiziose e insolite.
Le puntarelle ripiene gratinate possono essere servite come contorno accanto a carni delicate, uova o formaggi.
Puntarelle di catalogna ripiene

Puntarelle ripiene gratinate

Ingredienti per 4 porzioni

1 cespo di puntarelle (germogli di insalata catalogna) da 500 g circa
200 g di ricotta vaccina
50 g di parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio
1 mazzetto di prezzemolo
2 alici sott’olio
1 peperoncino fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Pane grattugiato

Puntarelle gratinate
Dividete il cespo in singoli germogli e lavateli con cura. Divideteli a metà per lungo e fateli scottare in acqua bollente per circa 5 minuti. Toglieteli dal tegame e fateli sgocciolare capovolti su un canovaccio.
Nel frattempo, preparate il ripieno. In una ciotolina mettete la ricotta e lavoratela con 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva. Unite i 50 g di parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente e il peperoncino tagliato a pezzettini. Mettete anche le alici sminuzzate, poi aggiustate con un pizzico di sale e pepe e amalgamate.

In una teglia dai bordi bassi posate un foglio di carta da forno e spennellatelo con olio extravergine di oliva. Mettete all’interno le puntarelle di catalogna, distribuite negli incavi il composto di ricotta. Spolverizzate la superficie con il cucchiaio di parmigiano rimasto e infine con il pane grattugiato.
Insalata catalogna ripiena

Trasferite nel forno preriscaldato a 180°, fate scaldare bene sino a quando si crea una crosticina dorata, poi sfornate. Le puntarelle ripiene gratinate sono ottime calde, ma squisite anche appena si freddano.
Puntarelle ripiene gratinate
Seguitemi anche su Facebook