Purè di zucca

Purè di zucca

Il Purè di zucca è un contorno cremoso dal gusto delicato, un’ottima alternativa alla classica versione a base di patate. Perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, ad esempio arrosti o scaloppine, o pesce al forno e a vapore. Buonissimo anche con pietanze frugali e poco elaborate, ad esempio formaggi o uova al tegamino.
Più leggero rispetto alla variante che ho proposto in quest’altra ricetta, perché non è previsto latte. L’ho preparata esclusivamente con polpa di zucca cotta e passata, insaporita con burro, parmigiano e spezie.
Ho preferito non mettere latte per non appesantirla e sentirne meglio il gusto di partenza, rimanendo pienamente soddisfatta del risultato.

Molto nutriente, ma allo stesso tempo non troppo calorico, per fare questo purè è consigliabile impiegare una zucca dalla polpa poco acquosa.
Non conosco la tipologia da me utilizzata, perché mi è stata regalata. Di forma allungata e con la polpa del tutto simile alla mantovana, quindi non arancione, ma di un giallo intenso.
La consistenza del purè ottenuto è densa e vellutata, un contorno squisito e dall’aspetto molto vivace.
Purè di zucca gialla
Forse ti possono interessare altre ricette con la zucca

Purè di zucca

Ingredienti per 4 porzioni

800 g di zucca a polpa asciutta (peso al netto degli scarti)
50 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
½ cucchiaino di sale fino
Un pizzico di pepe e uno di noce moscata

(Se le mie ricette ti piacciono, ti andrebbe di sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)

Pulite la zucca ed eliminate la buccia, quindi pesatene 800 g e sciacquatela con cura.
Tagliate la zucca pulita a tocchi e cuocetela al vapore sino a che diventerà morbida. Quindi trasferitela in un tegame e passatela con un frullatore ad immersione.
Aggiungete il burro a tocchetti, il sale, un pizzico di pepe, una macinata di noce moscata e mescolate.
Ponete sul fornello a fiamma bassa, continuate a mescolare sino a che il burro sarà sciolto e amalgamato alla zucca.
Spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano e con l’aiuto di un mestolo di legno incorporatelo e mantecate accuratamente il composto. Infine servite il purè di zucca ben caldo insieme a carne, uova, formaggi o pesce.

Purè di zucca