Quattro quarti

quattro quarti

quattro quarti
Il Quattro quarti è uno dei dolci base della pasticceria e viene cosi chiamato in quanto composto da 4 ingredienti, inseriti con peso identico. Si pesano 3 uova (solitamente grandi), poi si aggiunge ugual peso di ognuno degli altri ingredienti.
E’ un dolce da colazione e adatto alla merenda, spesso usato anche al posto del pan di spagna per rivestire dolci come la mattonella semifreddo, o lo zuccotto.
Molto soffice e burroso, come consistenza ricorda il plumacake.
Farlo è veramente semplice e a tavola da tanta soddisfazione, guarnito con un po di zucchero a velo è semplice e grazioso, si può servire anche con le marmellate, le creme da colazione, la panna e la frutta fresca.
ricetta quattro quarti

Quattro quarti

Ingredienti per uno stampo da plumcake 25 x 11 cm (1 lt)

3 uova grandi da pesare con il guscio (le mie pesavano 190 gr)
Uguale peso di farina di grano tenero tipo 00
Uguale peso di burro morbido
Uguale peso di zucchero semolato
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci

Pesare le uova con il guscio, poi preparare gli altri 3 ingredienti con uguale peso (nel mio caso: 190 gr farina, 190 gr zucchero, 190 gr burro).
Sgusciare le uova e separare i tuorli dagli albumi.
Montare questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale, tenerli da parte al fresco.
In una ciotola sbattere i tuorli per qualche minuto, poi aggiungere un po per volta lo zucchero e montare il composto con le fruste, sino a quando sarà chiaro e spumoso.
Aggiungere il burro morbido un cucchiaio per volta, continuando a lavorare con le fruste.
montare uova e zucchero
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, versandola a pioggia, incorporare con il cucchiaio, mescolando dal basso verso l’alto.
Per ultime incorporare le chiare montate, mescolando con molta delicatezza.
Ungere e infarinare lo stampo, versare il composto e infornare in forno precedentemente scaldato a 180°
dolce quattro quarti
Far cuocere per 15 minuti, quindi abbassare la temperatura a 170° e continuare la cottura per altri 25 minuti circa. Regolarsi sempre con il proprio forno.
Quando il quattro quarti sarà cotto (fare la prova stecchino) e dorato, sfornare e attendere 15 minuti, quindi togliere dallo stampo e far freddare su una gratella.
torta quattro quarti