
Le Quenelle dolci con ricotta sono un dessert che trae spunto dalla versione salata e si preparano in pochi passaggi. L’impasto è composto da bulgur lesso, al posto del classico pane, e può anche essere sostituito da riso. Inoltre include ricotta ovina e scorza di limone.
Come legante è necessario mettere l’uovo e la formatura è identica a quella delle quenelle salate.
Una variante forse un po’ azzardata che ricorda la preparazione originale solo nella forma, ma che vale la pena provare.
Si tratta infatti di un dolce semplice da realizzare e dal gusto particolare, che unisce la delicatezza del grano e della ricotta con il profumo di miele e limone.
Perfetto quindi per chiudere in modo sfizioso un pasto, ma adatto anche ad una merenda golosa, anche e soprattutto per i bambini.
Dal momento che la cottura delle quenelle salate avviene solitamente in brodo, o comunque in tegame, per questi dolcetti ho scelto un passaggio veloce in forno. Quanto basta a farli diventare sodi, senza che perdano la loro caratteristica morbidezza.
Visto che l’estate è ormai finita e andiamo incontro alla stagione degli agrumi, suggerisco di provarle anche con la scorza di arancia, che con la ricotta sta sempre bene.
Forse ti può interessare anche la ricetta delle frittelle di ricotta e mele
Quenelle dolci con ricotta
Ingredienti per 4 porzioni (12 quenelle)
200 g di ricotta ovina o di mucca
50 g di bulgur, oppure riso
1 uovo medio
Scorza grattugiata di 1 limone
50 g di zucchero
Per la copertura
Circa 6 cucchiai di miele millefiori
(Se vi fa piacere, potete sostenermi seguendomi anche su Instagram)
Lessate il bulgur sino a che diventerà morbido (non lasciatelo al dente), quindi fate sgocciolare e freddare completamente.
Setacciate la ricotta con un colino, lavoratela con lo zucchero e unite la scorza grattugiata del limone.
Ora sgusciate l’uovo in una ciotolina e sbattetelo con una forchetta, quindi unite tutti gli ingredienti (escluso il miele). Se il composto dovesse essere troppo morbido, aggiungete un po’ di mollica sbriciolata di pane fresco.
Coprite e fate riposare l’impasto, dopo di che formate le quenelle aiutandovi con due cucchiai. Man mano che le preparate, posatele su una placca foderata con carta da forno leggermente unta.
Mettete in forno preriscaldato a 180° e fate rassodare per circa 10/15 minuti, girandole a metà cottura.
Sfornate le quenelle e trasferitele su un piatto da portata, cospargetele con il miele millefiori, quindi servite.