Rape bianche in padella

Rape bianche in padella

Le rape bianche in padella sono un contorno di una semplicità unica, si preparano velocemente e si possono servire con svariate tipologie di secondo piatto. Buone insieme alla carne, si accostano bene anche ad una pietanza a base di uova o pesce in umido.

Pur essendo ricche di vitamina C, le rape sono spesso assenti nelle nostre tavole, soprattutto perché poco amate dai bambini a causa del sapore leggermente amarognolo. Ma con un piccolo accorgimento si possono rendere un po’ più dolci. E’ sufficiente lasciarle riposare un po’ nell’acqua fredda, in tal modo perdono parte del gusto amaro e il parmigiano in cottura le addolcisce ulteriormente.

A me non dispiace il loro gusto un po’ forte, ma quando i propri familiari hanno gusti alimentari selettivi, bisogna trovare delle soluzioni. Altrimenti si finisce per cucinare sempre le stesse cose.
Vi consiglio di provare a proporle con questa ricetta, e probabilmente alcuni cambieranno idea.

Rape stufate in padella
Provate anche le Rape gratinate con besciamella

Rape bianche in padella

Ingredienti per 4 persone

500 gr di rape bianche (4 rape medie)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 gr di parmigiano grattugiato
Salvia in foglie
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Acqua q.b.

(Mi trovate anche su Facebook)

Preparazione e cottura

Pelate le rape e tagliatele a fette sottili, mettetele in una ciotola colma d’acqua molto fredda per circa 20 minuti.
Come ho anticipato, questa parte del procedimento serve solo a far perdere parte dell’amaro e non influisce nei tempi di cottura. Quindi è opzionale, volendo potete anche saltare questo passaggio.
IMG_1961

In un tegame antiaderente fate scaldare l’olio, unite l’aglio e fate dorare; quindi aggiungete la salvia spezzettata e lasciate insaporire. Infine eliminate sia la salvia che l’aglio.

Scolate le rape e fatele asciugare su carta da cucina o su un canovaccio. Trasferitele nel tegame e lasciate insaporire per alcuni minuti, mescolando.

Aggiustate di sale in base ai vostri gusti, unite mezzo bicchiere d’acqua e coprite il tegame con un coperchio. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, ogni tanto controllate che il liquido non si restringa troppo presto e non si attacchino.  Eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di acqua.

Quando le rape saranno morbide e cotte, togliete il coperchio, fate restringere il liquido di cottura, quindi spegnete la fiamma. Aggiungete il parmigiano, il prezzemolo tritato finemente, mescolate e servite le rape bianche in padella ben calde.
Rape bianche in padella