
Rape gratinate con besciamella, un’idea per stuzzicare i palati più difficili con questo ortaggio tipico della stagione invernale. Se le avete già provate al forno e in padella, questa ricetta è una variante altrettanto semplice, ma più sfiziosa. Si può persino provare a proporle ai bambini, che solitamente detestano le rape.
Oltre che buone, le rape bianche sono anche ricche di proprietà nutritive. E nonostante il detto ci ricordi che “non si può cavar sangue da una rapa”, questa radice è un prezioso alleato per chi soffre di anemia. Infatti è ricca di acido folico, vitamine del gruppo B, contiene più vitamina C delle arance e Beta carotene. Inoltre sono una buona fonte di sali minerali come potassio, calcio e magnesio e, cosa importante, sono poco caloriche.
In questa ricetta bisogna bollire le rape affettate, poi ripassarle in forno con una besciamella insaporita da un soffritto di scalogno. Il peso della besciamella corrisponde alla dose che mi era avanzata dopo aver fatto una pasta al forno. Come quantità era adeguata. Se intendete acquistarla, prendete una confezione piccola. Oppure fatela in casa (ve lo consiglio) con le dosi che ho indicato, verrà la quantità giusta.
Se non gradite lo scalogno, potete insaporire la besciamella con altri ingredienti. Ad esempio, con un po’ di gorgonzola, oppure del pesto al basilico, tartufo, o qualche alice sott’olio. La rapa è delicata e si sposa bene con questi ingredienti dal gusto più deciso.
Rape gratinate con besciamella
Ingredienti per 4 persone
1 kg di rape bianche (peso senza buccia)
200 g di besciamella
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 scalogno
50 g di parmigiano grattugiato
1 noce di burro
1 ciuffo di maggiorana o altre erbe a scelta
Sale q.b.
Per preparare la besciamella in casa (Trovate Qui il procedimento)
200 ml di latte
20 g di burro
20 g di farina
1 pizzico di pepe e noce moscata
In un tegamino mettete una noce di burro e fatevi dorare lo scalogno tritato. Unite ½ tazzina d’acqua e fate cuocere bene, quindi aggiungete la besciamella e mescolate.
Lavate le rape bianche e pelatele, tagliatele a fette spesse ½ cm. In una pentola capiente portate a bollore dell’acqua salata, tuffatevi le fette di rapa e fate cuocere per circa 5 minuti. Punzecchiatele con una forchetta, dovranno essere a metà cottura. Scolatele con cura.
Versate un filo d’olio sul fondo di una teglia, disponetevi le fette di rapa, sovrapponendole una sull’altra. Versate la besciamella sulla superficie e distribuitela in modo uniforme, quindi spolverizzate con il parmigiano.
Mettete in forno preriscaldato a 200° e lasciate scaldare finchè la crosticina sarà dorata.
Sfornate le rape gratinate con besciamella, cospargete con le foglioline di maggiorana e servite ben calde.
Seguitemi anche sulla mia pagina