Rape sabbiose

Rape sabbiose

Oggi prepariamo le Rape sabbiose, un contorno veramente sfizioso che si cucina con questo ortaggio tipicamente invernale. Un espediente per mettere d’accordo tutti davanti ad un semplice piatto di rape. Persino i bambini molto difficilmente resisteranno alla loro croccantezza, anche perché dopo la gratinatura non rimane il gusto amarognolo.
Saporite e soprattutto sane, cotte in padella e ripassate al forno con la panatura; quindi niente fritto, questa volta.

Nonostante la consistenza coriacea che hanno da crude, le rape bianche si cuociono in pochi minuti e diventano facilmente morbide. Quindi sono veloci da preparare e non sarà necessario stare ore ai fornelli.
Volendo si può predisporre la cottura in anticipo e tenerle da parte già cosparse di panatura, pronte da gratinare.
Se questo ortaggio vi piace, vi consiglio di provarle anche in versione con besciamella, stufate, o alla birra
Rape sabbiose al forno

Rape sabbiose

Ingredienti per 4 porzioni

Per la cottura
4 rape bianche medie (circa 500 g)
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.

Per la panatura
8 cucchiai di pane secco grattugiato (circa 80 g)
1 ciuffo di prezzemolo fresco
4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Olio di semi, o di oliva, per ungere la teglia

(Perché non fate un salto a sbirciare la mia pagina Facebook?)

Rape sabbiose

Pelate le rape ed eliminate le parti terminali di scarto; quindi tagliatele a metà e create delle fette spesse mezzo cm.
In un tegame scaldate l’olio extravergine, mettete le rape con l’aglio e lasciate insaporire alcuni minuti, mescolando. Versate qualche cucchiaio d’acqua, coprite il tegame e fate cuocere per circa 5/8 minuti, comunque sino a che saranno morbide. Fate restringere eventuale liquido, spegnete la fiamma, eliminate l’aglio e lasciate freddare le rape.

Nel frattempo preparate la panatura. In un contenitore basso e largo mettete il pane grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, il parmigiano e mescolate con cura.
Trasferite le rape ormai fredde in questo contenitore, agitatelo perché si cospargano bene di panatura. Aiutatevi anche con le mani, per distribuire il composto su tutti i lati delle rape.
Rape gratinate

Mettete un foglio di carta forno su una placca e spennellatelo con un velo d’olio, quindi disponetevi le fette di rapa. Infornate a 200° e fate gratinare sino ad ottenere croccantezza e doratura della superficie, girando le fette almeno una volta. Sfornate le rape sabbiose e servitele ben calde.