
Oggi prepariamo i Ravioli di cavolo nero e ricotta, un delizioso manicaretto adatto al pranzo della domenica in famiglia. Un’idea per cambiare il solito ripieno agli spinaci e anche per cucinare questa varietà di cavoli in modo diverso. Il suo gusto particolare è reso più delicato dalla ricotta e la mortadella, per cui non predomina come sapore e risulta gradito anche ai bambini.
Per la sfoglia ho preparato una pasta all’uovo leggera, con farina mista di grano duro e grano tenero e un solo uovo. Tiene bene la cottura, avvolge il ripieno e non si apre nell’acqua.
Questi ravioli di cavolo nero e ricotta sono un piatto gustoso ed economico, che può essere proposto anche agli ospiti.
Provate anche gli agnolotti alla piemontese
Ravioli di cavolo nero e ricotta
Ingredienti per 70 ravioli (6/8 porzioni)
Per la pasta
180 g di farina di grano duro
70 g di farina di grano tenero tipo 00
1 uovo
Acqua quanto basta per idratare il composto
Per il ripieno
300 g di cavolo nero pulito dagli scarti (150 g di prodotto cotto)
250 g di ricotta vaccina
150 g di mortadella ai pistacchi
30 g di pecorino grattugiato
Una grattata di noce moscata
Un pizzico di pepe
Lavate il cavolo nero e sgocciolatelo, in un tegame portate a bollore dell’acqua e cuocetelo sino a che sarà morbido. Scolate e fate freddare bene, dopo di che strizzatelo per eliminare l’acqua in eccesso.
Trasferitelo in un robot e tritate finemente, aggiungete la mortadella e continuate a tritare.
Mettete entrambi in una ciotola, unite la ricotta, il pecorino grattugiato, la noce moscata, il pepe, infine aggiustate di sale. Mescolate con cura per rendere il composto omogeneo, coprite e tenete momentaneamente da parte, al fresco.
Nel frattempo, preparate anche la pasta. Setacciate le farina, sgusciate l’uovo e unite qualche cucchiaio d’acqua, impastate e valutate quanta ne serve ancora. Lavorate sino a che la pasta sarà liscia e soda. Coprite con pellicola e fate riposare per 30 minuti.
Formatura dei ravioli
Trascorso questo tempo, stendete la pasta come preferite: con il mattarello, o con la sfogliatrice. Ricavatene delle strisce sottili, posate delle nocciole di impasto distanziate tra loro, coprite con un’altra sfoglia di pasta e pigiate bene sui bordi attorno al ripieno, facendo uscire eventuali bolle d’aria. Quindi, con un tagliapasta, o con la rotella dentellata, formate i ravioli.
Man mano che li preparate, trasferite i ravioli su un canovaccio di cotone. Quando saranno pronti potrete cuocerli subito, oppure congelarli e consumarli quando preferite.
I ravioli di cavolo nero e ricotta sono ottimi conditi con burro e salvia, al ragù, o con sughi rustici di verdure.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Instagram