Riso al forno con patate silane e carciofi sardi

Riso al forno con patate silane e carciofi sardi

Riso al forno con patate silane e carciofi sardi, un piatto completo, gustoso e sano. Si cuoce tutto insieme nella teglia, come condimento c’è solo olio extravergine di oliva, sale e foglie di menta fresca. Un pizzico di pecorino a termine cottura ed è fatta. Si può preparare anche in anticipo e servire freddo, o scaldare un attimo in forno, all’ultimo momento. Perfetto se in giornata si hanno molto impegni.

Ho usato carciofi sardi con le spine, più saporiti dei romaneschi. E patate di montagna, le silane a pasta soda. Qui a Torino non si trovano facilmente, ma quando capita, le prendo al volo. Hanno un sapore straordinario, non si sfaldano in cottura e mantengono una bella consistenza.
Anche il riso deve essere di una qualità adeguata alla cottura in forno. Il carnaroli o l’arborio andranno benissimo.
Il riso al forno con patate silane e carciofi sardi può anche essere congelato, pronto da cuocere.
Riso patate silane e carciofi sardi

Provate altre Ricette con i carciofi

Riso al forno con patate silane e carciofi sardi

Ingredienti per 4 persone
500 g di patate (peso senza buccia)
200 g di riso carnaroli o arborio
4 carciofi sardi con le spine
2 cucchiai di pecorino grattugiato (oppure parmigiano)
1 mazzetto di menta fresca
Olio extravergine di oliva
Sale
½ limone per la pulitura dei carciofi

Preparate una ciotola con acqua fredda e il succo di ½ limone.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne dure e la parte non commestibile dei gambi. Tagliateli a spicchi e metteteli nell’acqua acidulata.
Pelate le patate, lavatele con cura e tagliatele a tocchi.
Versate un filo d’olio nel fondo di una pirofila, disponetevi le patate, metà fette di carciofi e qualche foglia di menta. Distribuite sulla superficie la metà del riso, il resto dei carciofi e ancora riso. Aggiungete qualche fogliolina di menta, un filo d’olio, salate (1 cucchiaino dovrebbe bastare) e versate 600 ml di acqua fredda.
Ricetta riso con patate e carciofi

Coprite la teglia con carta alluminio, infornate e cuocete per circa 30 minuti a 180°. 10 minuti prima scoprite la teglia e verificate a che punto di cottura è il riso. Se necessario, mettete ancora 1 tazzina d’acqua. Al termine della cottura, distribuite il pecorino sulla superficie, fate gratinare e sfornate.
Il riso al forno con patate silane e carciofi sardi è buono sia appena fatto, bel caldo, sia freddo.

Riso al forno con patate silane e carciofi sardi
Seguitemi anche su Facebook