
Il Riso con barbabietola e feta è un primo piatto nutriente, saporito e coloratissimo, che si prepara in modo molto semplice. Non è un risotto, e non è nemmeno riso bollito. Diciamo una via di mezzo, un modo per rendere gustosa e poco impegnativa una preparazione a base di riso.
Non c’è vino, nè mantecatura, si cucina aggiungendo l’acqua poco alla volta, per sfruttare un po’ la cremosità dell’amido.
Il riso con barbabietola e feta è perfetto per rendere questo ortaggio gradito anche ai palati più reticenti. Infatti il sapore della feta ne smorza un po’ il sapore dolciastro, creando una combinazione tra il delicato e il salato. Adatto anche ai bambini, ai quali non dispiacerà il colore insolito di questo piatto.
Forse vi può interessare anche la ricetta degli gnocchi di barbabietola
Riso con barbabietola e feta
Ingredienti per 4 porzioni
350 g di riso arborio
1 barbabietola rossa cotta (peso circa 200/250 g)
70 g di feta greca in salamoia (peso sgocciolato)
½ cipolla
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b. (io ne ho messo ½ cucchiaino)
Una macinata di pepe bianco
(Se vi fa piacere, visitate la mia pagina Facebook)
Sciacquate e sgocciolate la barbabietola cotta, quindi tagliatela a cubetti piccoli.
Sgocciolate bene anche la feta, eliminando la salamoia, strizzatela leggermente, quindi sbriciolatela in modo grossolano con una forchetta.
Portate a bollore circa 2 litri di acqua calda e tenetela a portata di mano sul fornello.
In un tegame scaldate l’olio e aggiungete la cipolla tritata finemente, fatela dorare, dopo di che aggiungete il riso. Mescolate e lasciate insaporire per alcuni minuti, quindi unite 3 mestoli di acqua calda e coprite il tegame.
Fate cuocere il riso per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo acqua non appena si restringe.
Trascorso questo tempo, il riso sarà più o meno a metà cottura. Aggiungete la barbabietola, aggiustate di sale, unite ancora acqua e coprite di nuovo il tegame.
Proseguite in questo modo sino ad ottenere una cottura al dente. Tenete presente i tempi indicati sulla confezione del vostro riso e verificate anche con l’assaggio.
Non appena la cottura sarà ultimata, spegnete la fiamma, aggiungete mezzo mestolo di acqua calda e unite la feta. Mescolate per distribuire il formaggio in modo uniforme, quindi unite un pizzico di pepe macinato e servite.
Il riso con barbabietola e feta greca è ottimo caldo, appena cucinato. Se per caso avete abbondato con le dosi e avanza, nessun problema, si aggiunge un uovo e si recupera sotto forma di polpette.