
Qualche giorno fa ho cucinato il Riso con cavolini di Bruxelles e gamberetti, un primo piatto gustosissimo e leggero. Ero partita con l’idea di fare un contorno con i cavoletti, ortaggio che adoro e che in inverno cucino spesso. Ho pensato e ripensato ad una nuova ricetta, ma non mi è venuto in mente nulla di nuovo ed originale. Per cui alla fine li ho cotti in tegame, a fettine, con gamberetti e vino bianco. Sono diventati un ottimo condimento per il riso, che in famiglia mangiamo sempre volentieri. Il riso ha la capacità di saziare senza appesantire troppo, è nutriente, digeribile, perfetto per il pranzo.
E non crediate che i cavolini di Bruxelles siano pensanti, è solo un luogo comune. Tutti i cavoli, se cucinati in modo giusto, non danno alcun problema. Inoltre fanno bene alla salute, perchè sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Per giunta i cavoletti sono davvero versatili. Deliziosi sia lessi che al vapore, stufati o misti ad altri ingredienti, sono veloci da cucinare. In questo piatto non sono affatto impegnativi e con i gamberetti sono particolarmente sfiziosi.
Provateli i cavolini anche gratinati
Riso con cavolini di Bruxelles e gamberetti
Ingredienti per 4 persone
350 g di riso
200 g di gamberetti sgusciati
200 g di cavoletti di Bruxelles
½ bicchiere di vino bianco
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo fresco
½ scalogno (o una cipolla piccola)
Sale q.b.
Lavate con cura i cavolini e tagliateli a fette. Intanto sciacquate e sgocciolate anche i gamberetti.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare lo scalogno tritato finemente. Unite i cavolini affettati e lasciate insaporire per un paio di minuti, girando con un mestolo. Quindi aggiungete i gamberetti e mescolate, alzate la fiamma, versate il vino e fate sfumare. Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 10/15 minuti, controllando che i cavolini non si spappolino.
Nel frattempo, cuocete il riso. Portate a bollore dell’acqua, salate e mettete il riso, quindi cuocetelo secondo i tempi indicati nella confezione.
Scolatelo e trasferitelo nel tegame in cui avete cotto il condimento. Infine mescolate e saltate per un paio di minuti. Il riso con cavolini di Bruxelles e gamberetti è pronto per essere servito e gustato.
Seguitemi anche su Facebook