
Riso con verza viola e polvere di arachidi, un primo dal sapore insolito, profumato con scorza di arancia. Ogni tanto mi vengono queste idee un po’ strane, di cui in corso d’opera dubito, rimanendo poi piacevolmente sorpresa all’assaggio.
Utilizzo raramente le arachidi in cucina, anche se le acquisto spesso e poi, dato che non resisto, ne mangio più del dovuto. Da un po’ mi frullava l’idea di impiegarle in qualche piatto, che non fosse il solito pollo orientale. Metterlo sul riso in sostituzione del parmigiano è risultata un’idea azzeccata, insaporisce in modo particolare.
Non è un risotto, sia chiaro, e non vuole essere un piatto vegano, tanto meno intendo consigliarvi di rinunciare al parmigiano. Assolutamente! Il riso con verza viola e polvere di arachidi è un esperimento, una variante, un azzardo. Ma neanche tanto, rispetto a piatti in cui la preparazione tradizionale viene completamente stravolta. Questo non è altro che un buon piatto di riso con verdura di stagione e una spolverata di arachidi tostate.
Provatelo come alternativa, consapevoli che al buon parmigiano non si rinuncia, perché in alcuni piatti è indispensabile, è buono, fa bene.
Riso con verza viola e polvere di arachidi
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso carnaroli
300 g di verza viola pulita dagli scarti
80 g di arachidi tostate
Scorza grattugiata di 1 arancia biologica
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Tritate i semi di arachide con un macinino, oppure nel tritatutto, tenendone qualche pezzo in granella.
In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua salata, tuffatevi la verza viola lavata e tagliata a strisce. Fate cuocere per circa 20 minuti e controllate che sia morbida, quindi scolatela.
Tenetene qualche pezzo intero, trasferite il resto in un boccale e passatela con un frullatore ad immersione.
In un tegame scaldate l’olio, fate rosolare l’aglio, quindi eliminatelo. Aggiungete la verza frullata e quella rimasta in pezzi, fate insaporire per qualche minuto, tenendo la fiamma bassa.
Nel frattempo, cuocete il riso in acqua salata, scolatelo al dente e mettetelo dentro il tegame con la verza passata. Aggiungete anche i pezzi di verza tenuti da parte, mescolate con cura per condire il riso in modo uniforme. Aggiungete la scorza di arancia e amalgamate.
Distribuite nei piatti e aggiungete abbondante polvere e granella di arachidi.
Servite bel caldo e guarnite con qualche scorzetta di arancia.
Il riso con verza viola e polvere di arachidi può essere personalizzato sostituendo la verza viola con quella verde.
Sbirciate la sezione per altre 30 Ricette con il riso