Riso e fagioli speziati

Riso e fagioli speziati

Riso e fagioli speziati, cotti come si fa con un risotto, ma risotto non è, perché i fagioli non servono solo a condire il riso, ma sono messi in eguale quantità, in proporzione, come si farebbe con un’insalata. Un’insalata di riso calda, perché no? Profumata con un trito di spezie miste, bacche rosa ( conosciute come pepe rosa), coriandolo e cardamomo. Quest’ultima è una spezia che ho conosciuto di recente per la realizzazione di un dolce che vi presenterò presto, me ne sono innamorata per il suo profumo pungente, con note di agrumi, fantastico, ha dato carattere e reso inusuale una pietanza a base di fagioli.
Il procedimento è simile al risotto, come anticipato, ma la ricetta non prevede il brodo, sfrutteremo l’acqua di cottura dei fagioli.

Riso e fagioli speziati

Riso e fagioli speziati

Ingredienti per 4 persone

400 g di fagioli borlotti freschi, o 200 g secchi
240 g di riso arborio
100 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 scalogno
1 cucchiaino grani di pepe rosa (o falso pepe)
1 cucchiaino grani di coriandolo
1 cucchiaino semi di cardamomo
½ cucchiaino di sale fino

pepe rosa cardamomo coriandolo

Se utilizzate borlotti freschi (anche surgelati), metteli in una pentola colma di acqua fredda e fateli bollire per circa 1 ora, finchè saranno cotti, ma ancora al dente.
Se utilizzate borlotti secchi, metteli a bagno in acqua fredda per 10/12 ore, scolateli, trasferiteli in una pentola colma d’acqua fredda e fateli cuocere al dente, ci vorrà circa 1 ora e mezza.
In entrambi i casi (borlotti freschi o secchi) potrete anche cuocerli in pentola a pressione, si dimezzeranno i tempi.
Tenete l’acqua di cottura, la utilizzerete per cuocere il riso, come fosse brodo.
Con l’aiuto di un mortaio (o un macinino) tritate le spezie, tenendone qualcuna intera.
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato, unite il riso e fatelo tostare. Aggiungete i fagioli cotti, le spezie tritate e fate insaporire qualche minuto.
Unite un mestolo di acqua di cottura dei fagioli, il sale, coprite il tegame e iniziate la cottura.
Ricetta Riso e fagioli alle spezie
Ogni tanto mescolate e controllate se serve altro liquido, aggiungetelo sempre un po’ per volta, come si fa con il risotto, cosi sarà più gustoso.
Verificate la cottura del riso e dei fagioli, lasciate un po di liquido, spegnete la fiamma. Aggiungete tutto il parmigiano e mescolate.
Servite il riso e i fagioli speziati ben caldi.