
Riso freddo peperoni e salmone, un primo piatto gustoso, leggero e adatto ai primi caldi, pratico da preparare con anticipo.
Non è la classica insalata di riso con decine di verdure in scatola, che tra l’altro non amo molto. E’ una preparazione adeguata alla stagione estiva, con protagonista uno degli ortaggi più amati e consumati in questi mesi.
Insieme al peperone ho messo il salmone sott’olio, che ultimamente acquisto spesso in sostituzione del tonno. Andrò controcorrente, ma amo quasi tutti i pesci conservati: tonno, salmone, sgombro, alici, etc. Sia per il loro sapore, le proprietà nutritive, sia per la loro praticità di impiego in cucina.
Ma trovo che il tonno, anche se in filetti sottovetro, è sempre più scadente e deludente. Quindi preferisco ripiegare sul salmone, che è allevato e più grasso, ma garantisce sempre un minimo di qualità.
Nelle insalate di riso e pasta è delizioso, si sposa bene con varie tipologie di verdura e con i peperoni mi piace tantissimo.
Provatelo quindi con questo riso freddo, che non prevede necessariamente salse e ho condito con semplice olio extravergine, sale, basilico e un pizzico di pepe.
Provate anche la versione con pomodori e mozzarella
Riso freddo peperoni e salmone
Ingredienti per 4 porzioni
300 g di riso arborio
250 g di salmone sott’olio (peso sgocciolato)
2 peperoni rossi (circa 500 g)
1 mazzetto di basilico
Olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
(Se la ricetta vi è piaciuta, potete seguirmi anche su Instagram)
Lessate il riso in acqua salata, verificate che rimanga al dente, quindi scolatelo bene. Mettetelo ben steso su una pirofila larga, in modo che si freddi velocemente e non prosegua la cottura.
Preparate anche il salmone, sgocciolandolo con cura dall’olio di conserva. Dopo di che tagliatelo a tocchetti.
Nel frattempo lavate e asciugate i peperoni, tagliateli a metà, eliminate il picciolo, i semi e le parti bianche interne. Tagliateli a strisce e riducete queste a cubetti.
Versate 4 cucchiai di olio extravergine in un tegame, fatelo scaldare e insaporire con l’aglio a fette, quindi eliminate quest’ultimo.
Unite i cubetti di peperone, sale a piacere (½ cucchiaino dovrebbe bastare), mescolate e coprite bene il tegame.
Fate cuocere per circa 15 minuti, verificando ogni tanto che non si restringa il liquido naturale dei peperoni, eventualmente aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.
A cottura ultimata spegnete la fiamma, scoprite e fate freddare, quindi aggiungete una manciata di foglie di basilico spezzettate finemente.
Trasferite il riso freddo in un’insalatiera, aggiungete il salmone, i peperoni con eventuale liquido di cottura e mescolate.
Ora assaggiate per regolare un’eventuale aggiunta di sale e olio che condisca bene l’insalata di riso. Per ultimo mettete una macinata di pepe, mescolate, coprite e fate riposare in frigorifero per un’ora.
Il riso freddo peperoni e salmone è pronto per essere servito, se gradite si può aggiungere anche della maionese.