
Il Riso fritto cinese, cosiddetto alla cantonese, è uno dei piatti più conosciuti e amati della cucina orientale in Italia. Consiste in un piatto di riso a chicco lungo condito con ortaggi e pezzetti carne. In realtà nella cucina cinese non esiste alcuna ricetta del riso alla cantonese. Come spesso accade con la cucina estera, è una sorta di adattamento che i cuochi hanno modellato sui gusti degli italiani. Tant’è vero che questo piatto non è presente nei menù dei ristoranti cinesi di altri paesi.
Ciò che è autentico di questa ricetta, è il metodo di cottura, che consiste nel friggere il riso cotto avanzato, insieme ad altri ingredienti anch’essi rimasti da un pasto precedente. Un piatto di recupero, quindi, che attraverso la creazione di una nuova pietanza, ha lo scopo di evitare lo spreco in cucina.
Il riso fritto cinese o, se preferite, alla cantonese, va dunque inteso in questo modo. Non una ricetta tradizionale, ma la variante orientale della nobilitazione degli avanzi e il rispetto per il cibo che ritroviamo in ogni cultura.
Provate anche il pollo in salsa teryiaki
Riso fritto cinese
Ingredienti per 4 persone
300 g di riso basmati
200 g di piselli freschi o surgelati
200 g di prosciutto cotto (pezzo intero o a cubetti)
1 cipollotto
4 uova medie
6 cucchiai d’olio di semi di soia (oppure extravergine di oliva)
4 cucchiai di salsa di soia dolce
Sale q.b.
Mettete il riso in una ciotola e ricopritelo d’acqua fredda, strofinatelo con delicatezza per liberare l’amido, poi buttate l’acqua e mettetene altre pulita. Ripetete questa operazione 4 o 5 volte, sino a che l’acqua resterà limpida. Dopo aver scolato il riso per l’ultima volta, ricopritelo di nuovo d’acqua e fate riposare per venti minuti.
Intanto preparate gli altri ingredienti. Tagliate il prosciutto cotto a cubetti, lessate i piselli, sgusciate e sbattete le uova in una ciotola, affettate il cipollotto.
Sgocciolate il riso e traferitelo in un tegame, versate acqua fredda sufficiente a ricoprirlo e superarlo di 1 dito. Coprite con coperchio, mettete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti. Con questo metodo il riso cuocerà senza grassi e assorbirà completamente l’acqua.
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire il cipollotto, unite il riso e lasciate soffriggere a fiamma viva. Quindi unite le uova e mescolate sino a che non si saranno cotte formando delle briciole. Ora aggiungete la salsa di soia, i piselli e il prosciutto, infine mescolate lasciando insaporire.
Il riso fritto cinese è pronto da servire, è ottimo sia caldo che tiepido.
Seguitemi anche su Pinterest