Riso saltato con tonno e fagiolini

Riso saltato con tonno e fagiolini

Riso tonno e fagiolini
Riso saltato con tonno e fagiolini, una sorta di aglio, olio e peperoncino, con aggiunta di proteine e verdure. Chi non ha mai preparato un piatto simile, fatto all’ultimo momento, con l’arrivo del primo caldo?
Anche quest’anno l’estate ha faticato a farsi sentire. Poi ha fatto capolino, con annessa la voglia di insalate di riso e piatti freddi. Ma non sempre si è organizzati per fare un’insalata classica, quindi ci si attrezza come si può.

Raramente faccio questo piatto basandomi sulla rivetta standard che la vuole a base di sottaceti. La preparo sempre con ingredienti freschi, che siano ortaggi o altro. E mi capita di averne voglia quando in caso ho poco e niente, e il frigo è quasi vuoto.

In questo caso ho risolto facendo una via di mezzo tra riso freddo e caldo, peraltro con pochissimi ingredienti. Infatti, questo piatto può essere servito appena fatto, oppure fatto freddare, magari con l’aggiunta di qualche pezzetto di pomodoro fresco.
Un riso saltato con tonno e fagiolini davvero buono, talmente sfizioso nella sua semplicità, che ho pensato di proporvi la “ricetta”.

Riso con tonno e fagiolini
Vi interessano altre ricette con il riso?

Riso saltato con tonno e fagiolini

Ingredienti per 4 persone

320 g di riso arborio
150 g di fagiolini freschi
120 g di tonno sott’olio (peso sgocciolato)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino fresco
1 ciuffo di prezzemolo
Sale q.b.

Lavate e pulite i fagiolini, lessateli in acqua salata, lasciandoli al dente, quindi tagliateli a tocchetti. Nel frattempo, lessate anche il riso, scolatelo e tenetelo da parte.
Eliminate l’olio di conserva del tonno e sbriciolatelo con una forchetta. Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo.

In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, poi aggiungete il peperoncino a pezzetti.Unite i fagiolini e lasciate insaporire per un paio di minuti con tegame coperto. Dopo di che mettete gli altri ingredienti: il riso, il tonno sbriciolato, il prezzemolo. Mescolate bene e saltate la pietanza per alcuni minuti.
Il riso saltato con tonno e fagiolini è pronto, potete servirlo caldo, ma è buonissimo anche appena si fredda.
Riso saltato con tonno e fagiolini
Per restare aggiornati sulle mie ricette, seguite la mia pagina Facebook