Riso venere con seppioline e carote

Riso venere con seppioline e carote

Il Riso venere con seppioline e carote è un piatto che propongo anche in occasioni particolari, sorprende sempre tutti, perché il colore di questo riso spesso scoraggia le persone dalla tentazione di acquistarlo e, a torto, si immagina come un riso meno saporito rispetto a quelli più comuni che portiamo nelle nostre tavole.
Invece il riso venere ha un sapore delicato, anche se deciso e originale.
Io ho aggirato l’ostacolo dei tempi di cottura evitando la preparazione classica del risotto, lo cuocio a parte e impiega meno tempo, non per questo risulta meno buono e, in particolar modo abbinato al pesce, è veramente straordinario.
Proponetelo ai vostri familiari, ma anche ai vostri ospiti, con questa ricetta, fa la sua figura e se aggiungete un tocco di colore è molto gradevole anche per la vista.

Riso venere con seppioline e carote

Riso venere con seppioline e carote

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso venere
300 gr seppioline pulite
200 gr carote pulite
200 ml brodo vegetale
2 cucchiai olio extravergine di oliva
½ tazzina di vino bianco secco
Qualche fogliolina di prezzemolo
1 scalogno (o una piccola cipolla)
Sale e pepe q.b.
1 noce di burro

Far bollire dell’acqua salata e cuocere il riso per circa 30/35 minuti, scolarlo al dente. Il riso venere impiega più tempo per cuocere, rispetto al riso bianco , ma consiglio di valutare in base alla marca e alla qualità acquistata.
Nel frattempo scaldare l’olio in un tegame antiaderente, unire lo scalogno (o la cipolla) e far appassire.
Aggiungere le seppioline pulite ed asciugate, far insaporire con tegame scoperto, quindi mettere anche le carote tagliate a cubetti, saltare insieme i due ingredienti, unire anche il vino e sfumare.
riso venere e carote
Coprire il tegame e far cuocere per circa 20 minuti, ogni tanto aggiungere qualche cucchiaio di brodo e controllare che non si asciughi prima che sia terminata la cottura.
Tenere da parte 1 mestolino di brodo.
Quando le carote e le seppie saranno sufficientemente morbide, la cottura è terminata.
seppie e carote
Quindi aggiungere anche il riso cotto al dente, il prezzemolo tritato finemente, il mestolino di brodo, mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti e far insaporire anche il riso, per ultima unire la noce di burro, 1 spruzzata di pepe e mantecare. Il Riso venere con seppioline e carote è servito!
riso venere seppie e carote