Risotto agli spinaci e mortadella

Risotto agli spinaci e mortadella

Risotto agli spinaci e mortadella, cremosissimo e gustoso, un primo piatto tra i più classici della nostra cucina casalinga. Preparato con ingredienti freschi e adatto per il pranzo in famiglia, anche come portata unica completa di verdura.
Una delle poche preparazioni con cui si riesce a convincere i piccoli a mangiare questo ortaggio ricchissimo di proprietà nutritive. Infatti pur essendo facilmente individuabili, misti al riso perdono quella consistenza tanto odiata da alcuni.

Per cucinarlo occorrono gli ingredienti base del risotto, ovvero brodo, vino, burro, cipolla, niente di particolare. E inoltre gli ingredienti che lo caratterizzano: mortadella bolognese ai pistacchi e spinaci freschi, che volendo possono essere sostituiti con quelli surgelati.
Si tratta dunque di una ricetta poco impegnativa anche dal punto di vista economico. Non legata a stagionalità e fattibile in qualsiasi periodo dell’anno, anche se nelle giornate fredde è senza dubbio più gradevole.
Risotto con spinaci e mortadella
Forse ti può interessare anche la ricetta delle spinacine di pollo

Risotto agli spinaci e mortadella

Ingredienti per 4 porzioni

320 g di riso carnaroli
1,5 lt di brodo vegetale
200 g di spinaci freschi
120 g di mortadella (pezzo intero, o a cubetti)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco
½ cipolla

Per mantecare
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 noci di burro freddo

Lavate con cura gli spinaci e fateli bollire per alcuni minuti nell’acqua, attendete il tempo che appassiscano, senza cuocerli completamente. Dopo di che sgocciolateli, strizzateli e tagliateli finemente a coltello.
Tagliate a cubetti la mortadella e tenetela a portata di mano.
In un tegame scaldate l’olio e fatevi dorare la cipolla tritata, quindi mettete il riso e fatelo tostare per alcuni minuti. Versate il vino e sfumate, mescolando, poi aggiungete gli spinaci e un mestolo di brodo.
Iniziate la cottura del risotto mescolando frequentemente, favorendo il rilascio dell’amido che contribuirà a renderlo cremoso.
A metà cottura aggiungete la mortadella e, ogni volta che il liquido si restringe, versate un mestolo di brodo.
Appena il riso avrà raggiunto una cottura al dente, spegnete la fiamma, unite un paio di cucchiai di brodo, il parmigiano e il burro. Mescolate velocemente per incorporarli e mantecare, infine servite.
Risotto agli spinaci e mortadella
(Se la ricetta ti è piaciuta e ti fa piacere, potresti seguirmi su Instagram? Grazie)