
Il Risotto ai funghi pleurotus è molto semplice da preparare e veramente gustoso, questi funghi si trovano facilmente nei banchi dell’ortofrutta, hanno un costo contenuto, sono molto saporiti e rendono il risotto speciale.
Con un trito di prezzemolo fresco e la mantecatura al burro e parmigiano, il risotto ai funghi pleurotus è appettitoso e piacerà anche dai bambini.
Risotto ai funghi pleurotus
Ingredienti per 4 persone
320 gr riso arborio
400 gr funghi pleurotus (pesati puliti e privi degli scarti)
1 lt di brodo vegetale
½ tazzina di vino bianco secco
2 cucchiai olio extravergine di oliva
2 cucchiai colmi di parmigiano
1 cucchiaio di burro
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
1 spruzzata di pepe
Pulire i funghi eliminando le estremità e strofinandoli con della carta da cucina umida, quindi affettarli seguendo il senso delle lamelle.
Far bollire il brodo e tenere da parte coperto perchè non si freddi.
In un tegame antiaderente far scaldare l’olio e far dorare l’aglio, unire i funghi tagliati, un pizzico di sale e far saltare.
Aggiungere il riso e far tostare leggermente, unire il prezzemolo tritato, il vino e sfumare.
Bagnare il riso con un mestolo di brodo caldo e attendere che si restringa, aggiungere un altro mestolo di brodo e coprire. Tenere la fiamma dolce e mescolare ogni tanto, aggiungere pian piano tutto il brodo, finché il riso non sarà cotto (impiegherà circa 20 minuti).
Quando il Risotto ai funghi pleurotus sarà pronto, spegnere la fiamma, aggiungere il burro e il parmigiano, mantecare e servire subito.
Ha un bell’aspetto, e di sicuro è anche buono!
Grazie 🙂 E’ un risotto molto semplice da fare.