
Oggi vi propongo un delicato Risotto al limone con filetti di nasello, un primo piatto straordinario nella sua semplicità. E’ la seconda ricetta che preparo in collaborazione con l’azienda Michelotti&Zei. Dopo avere provato il farro perlato per gli sformatini agli asparagi, questa volta parliamo di riso carnaroli. Mi è piaciuto molto perché tiene in modo perfetto la cottura, rilascia una esigua quantità di amido, sufficiente per un risotto cremoso, ma il chicco resta integro. L’ho pensato in una preparazione delicata, in cui le sue caratteristiche venissero valorizzate e non sovrastate. E in effetti l’ho trovato delizioso abbinato al limone e al nasello fresco, un pesce dal gusto poco invadente.
Un risotto davvero semplice come d’altra parte lo sono i risotti della tradizione piemontese.
L’azienda Michelotti&Zei, infatti, seleziona le migliori qualità di riso prodotte in Piemonte, a Novara e Vercelli. Propone quindi tutte le tipologie, indicate per le diverse preparazioni. La gamma comprende le qualità da minestra, quelle più adatte alle insalate e gli immancabili da risotto.
Trovate la ricetta del risotto al limone con filetti di nasello anche nel sito dell’azienda Michelotti&Zei
Risotto al limone con filetti di nasello
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso carnaroli Michelotti & Zei
500 g di filetti di nasello fresco
1500 ml di brodo vegetale delicato
1 limone non trattato
2 noci di burro
1 mazzetto di prezzemolo
1 scalogno
½ tazzina di vino bianco
1 spruzzata di pepe bianco
1 noce di burro freddo per mantecare
Per prima cosa preparate gli ingredienti necessari. Preparate e tenete al caldo il brodo vegetale.
Sciacquate con cura il limone, grattugiatene la scorza e spremete il succo. Tritate finemente lo scalogno e il prezzemolo. Tagliate a pezzi i filetti di nasello. In un tegame dai bordi alti sciogliete le due noci di burro e fate dorare lo scalogno. Mettete il riso carnaroli e fate tostare, quindi sfumate con il bianco bianco.
Aggiungete i filetti di nasello, il prezzemolo tritato, metà scorza del limone e il succo. Mescolate con cura e lasciate insaporire. Appena il liquido sarà ristretto, aggiungete un mestolo di brodo caldo e iniziate la cottura.
Tenete la fiamma bassa e ogni tanto smuovete il tegame per ondeggiare il risotto. Se preferite, mescolate con un cucchiaio di legno.
Continuate ad aggiungere brodo ogni volta che si sarà asciugato, il riso impiegherà circa 16/18 minuti per una buona cottura al dente.
Appena pronto, spegnete la fiamma e mantecate con la noce di burro freddo e ½ mestolo di brodo.
Il risotto al limone con filetti di nasello è pronto. Servitelo con un pizzico di pepe e guarnite con le scorze di limone rimaste.