
Continuano i miei esperimenti con la frutta abbinata al salato, oggi vi propongo un delicato Risotto alle nespole, frutto primaverile che quest’anno ho trovato particolarmente dolce e profumato, tanto che lo sto acquistando spesso. Stranamente nei dolci non mi fa impazzire, perché perde molto del suo aroma, invece a mio avviso valorizza molto un piatto salato, perché rimane comunque delicato e non prevale sugli altri sapori.
Le nespole hanno reso il risotto molto cremoso e ho trovato ottimo anche l’accostamento con i pomodori secchi. Da provare almeno una volta.
Risotto alle nespole
Ingredienti per 4 persone
1 lt di brodo vegetale delicato
320 g di riso carnaroli
250 g di nespole mature (peso al netto degli scarti)
70 g di grana padano
½ tazzina di vino bianco
3 noci di burro
2 pomodori secchi
1 scalogno
1 ciuffo di basilico
Pepe bianco
Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire con 2 noci di burro, tenendo la fiamma bassa, perché non si bruci. Aggiungete i pomodori secchi tagliati a striscioline, dopo averli sciacquati e asciugati. Fate insaporire qualche minuto, poi mettete il riso e fate tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino e unite le nespole pulite da tutti gli scarti e tagliate a pezzetti.
Bagnate con un mestolo di brodo caldo, mescolate e tenete sempre la fiamma media. Fate cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo, ogni volta che il liquido si restringe.
Terminata la cottura, spegnete la fiamma, unite il basilico tritato, il restante burro, il parmigiano, ½ mestolo di brodo e mantecate.
Il risotto alle nespole con pomodori secchi è pronto, servitelo caldo con una spruzzata di pepe bianco.
Seguimi anche su Facebook
Ma che particolare questo risotto! Coda darei per assaggiarlo! Baci
Grazie Laura, davvero buono e originale, anche se insolito è piaciuto a tutti 🙂