Risotto brusciato al pomodoro

Risotto brusciato al pomodoro

Risotto brusciato al pomodoro
Il Risotto brusciato al pomodoro è un piatto contadino di origine campana, semplice eppure particolare, si prepara con pochi ingredienti. Non è un risotto in senso classico e il nome si deve al procedimento con cui viene abbrustolito il caciocavallo. Quest’ultimo, infatti, non viene messo alla fine, per mantecare, ma a inizio cottura, nell’olio caldo.

Dopo aver messo a insaporire il riso, si formano delle bricioline tostate, che daranno al piatto un gusto originale.
Per prepararlo serve un riso a buona tenuta di cottura, adatto ai risotti, come il carnaroli, l’arborio, il vialone nano.
La salsa di pomodoro non dovrà essere troppo acida, perchè rovinerebbe il gusto d’insieme.
Come tutti i piatti semplici di origine “povera”, il risotto brusciato al pomodoro è una vera leccornia, provatelo!
Risotto brusciato al pomodoro
Prova anche il risotto alla birra con rosmarino

Risotto brusciato al pomodoro

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso vialone nano
500 g di passata di pomodoro
150 g di caciocavallo affumicato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale q.b.

Mettete la salsa in un pentolino e portatela a bollore, poi spegnete. In un’altra pentola fate bollire 1 litro d’acqua e salate con ½ cucchiaino scarso di sale.
Tenete pronte anche le erbe, tritate finemente il prezzemolo e spezzettate il basilico.
Versate l’olio in un tegame e scaldatelo, mettete l’aglio a fettine e fate dorare, quindi eliminatelo.
Ora unite il caciocavallo tagliato a cubetti o pezzettini, lasciate che si sciolga e abbrustolisca leggermente.
Ricetta risotto brusciato al pomodoro

Aggiungete il riso e fate tostare, poi versate la salsa calda, mescolate e fate cuocere a fiamma bassa, sino a che il liquido sarà ristretto.
Unite 2 mestoli di acqua calda e proseguite la cottura. Non appena il liquido si sarà asciugato, bagnate di nuovo il riso con l’acqua calda.
ricetta risotto brusciato
Cuocete per circa 20 minuti, verificando che il riso sia cotto al dente.
Spegnete la fiamma, unite un cucchiaio di acqua calda, le erbe tritate e mescolate. Coprite con coperchio e fate riposare per 5 minuti, dopo di che potete servire il risotto brusciato al pomodoro.
Seguitemi anche su Facebook