Risotto con baccalà e succo di clementine

Risotto con baccalà e succo di clementine

Risotto baccalà e succo di clementine
Il Risotto con baccalà e succo di clementine è un primo piatto adatto alla cucina di tutti i giorni, come alle occasioni speciali. Prettamente invernale, data la presenza degli agrumi, può essere proposto durante le feste di Natale.
Era un po’ che non facevo il risotto e proprio ieri mi è venuta voglia. Ho deciso di provarlo con il baccalà e le clementine, perché desideravo un sapore più delicato del limone. Mi è piaciuto tanto perché si sente il profumo del frutto, che lega bene con il baccalà, ma non ne copre il gusto.
Il risotto con baccalà e succo di clementine può essere abbinato ad un secondo piatto a base di pesce, oppure ad un gateau di verdure.
Risotto con baccalà e clementine
Cerca altre ricette di risotti nella sezione dedicata

Risotto con baccalà e succo di clementine

Ingredienti per 4 persone

320 g di riso arborio
300 g di baccalà ammollato
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
4 clementine (1/2 bicchiere di succo circa)
1 scalogno (oppure 1 piccola cipolla)
1 tazzina (da caffè) di vino bianco secco
Sale q.b.
Per mantecare
1 tazzina di latte a temperatura ambiente
2 noci di burro

Brodo vegetale o acqua calda? (dado no!)

Se avete del brodo vegetale pronto, utilizzatelo, altrimenti preparatelo con: 2 lt di acqua, 1 carota, 1 patata, 1 cipolla, 1 costa di sedano e utilizzatelo per bagnare il risotto. Altrimenti usate semplice acqua bollente e salate il risotto durante la cottura, come ho fatto io.

Tagliate il baccalà ammollato a cubetti e mettetelo in un padellino, aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
In una pentola fate bollire 1 litro e mezzo d’acqua e tenete da parte (oppure tenete al caldo il brodo).
Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire nell’olio caldo. Unite il riso e fate tostare, poi sfumate con il vino bianco.
Aggiungete il baccalà (ed eventuale liquido) e mescolate, bagnate con un mestolo di acqua calda e iniziate la cottura. Ogni tanto mescolate il risotto e aggiungete acqua calda quando è necessario. Trascorsi 10 minuti dall’inizio della cottura, mettete ½ cucchiaino di sale e il succo delle clementine.
Ricetta Risotto con baccalà e succo di clementine

Proseguite la cottura continuando ad aggiungere liquido quando serve. Con un riso arborio di qualità, sono necessari circa 20 minuti di cottura in totale.
Non appena il riso è cotto, spegnete la fiamma, aggiungete il latte, il burro e mescolate. Coprite per un paio di minuti, quindi servite.
Il risotto con baccalà e succo di clementine è un delizioso primo piatto adatto anche alle feste.
Risotto con baccalà e succo di clementine
Seguimi anche su Facebook