Risotto con borragine

Risotto con borragine

riso con borragine
La ricetta di oggi: Risotto con borragine, un piatto che vi sorprenderà per il sapore molto delicato, eppure inconfondibile, di questa pianta e la consistenza cremosa. La borragine si trova facilmente in tutte le regioni del centro e nord Italia e il suo impiego in cucina è davvero ampio. Era da tempo che desideravo provarla, giorni fa mi è capitato di trovarla in un banco del mercato e ne ho presi un paio di kg, con cui ho fatto ben 4 ricette diverse, nessuna mi ha delusa perché la borragine è un prezioso dono della natura e rende i piatti appetitosi e unici.
In particolar modo mi è piaciuta nel risotto, il gusto non è forte come quello degli spinaci e lascia spazio agli altri ingredienti che compongono il piatto, creando un insieme che è una gioia per il palato.
Vediamo la ricetta.

Risotto con borragine

Risotto con borragine

Ingredienti per 4 porzioni

320 gr riso arborio
300 gr borragine già pulita
1 lt brodo vegetale
1 cipolla piccola
4 cucchiai olio extravergine di oliva
1 tazzina di vino bianco secco
1 pizzico di pepe
Per mantecare
2 noci burro
4 cucchiai di parmigiano grattugiato

In un tegame scaldare l’olio e far dorare la cipolla tritata. Aggiungere la borragine lavata e asciugata, tagliata a pezzi. Mescolare e far appassire la verdura per un paio di minuti.
Unire il riso e mescolare, avendo cura che venga tostato dal calore. Aggiungere il vino bianco e sfumare.
ricette con borragine
Unire un mestolo di brodo caldo, far ondeggiare il riso nel tegame (o mescolare con un cucchiaio di legno), coprire e far cuocere a fiamma bassa. Non appena si asciuga il brodo (non attendere che il riso si attacchi), aggiungerne un altro mestolo, di nuovo smuovere il riso e coprire.
Continuare con questo procedimento finchè il riso sarà cotto al dente, ci vorranno circa 20 minuti. Spegnere la fiamma, unire il burro a temperatura ambiente, un cucchiaio di brodo, il parmigiano, mantecare e servire subito.