Risotto con crema di trombette e curcuma

Risotto con crema di trombette e curcuma

Risotto con crema di zucchine trombetta e curcuma
Il Risotto con crema di trombette e curcuma è il modo migliore per chiudere la stagione delle zucchine, anche se le trombette si trovano sino ad autunno inoltrato. Questa varietà, a pasta soda e più asciutta, ridotta in crema è perfetta nella preparazione di un risotto delicato. Per accompagnare questo semplice quanto squisito ortaggio, ho usato della curcuma, che con il suo profumo intenso, ma discreto, lo valorizza senza coprirne il gusto.

Sapete che spesso viene spacciata come zafferano, nelle piccole confezioni che ci sono in commercio? Perché la curcuma è meno cara, ma se conoscete entrambe le spezie, nel gusto e nel colore, saprete riconoscere le differenze ed eviterete di farvi imbrogliare. Le proprietà benefiche della curcuma sono numerose, oltre ad insaporire carni e minestre, ed essere ingrediente fondamentale di tanti piatti celebri della cucina indiana e nordafricana. E’ antiossidante, depurativa, combatte i radicali liberi e pare abbia proprietà antitumorali.
Ma vediamo come preparare questo delizioso risotto con crema di trombette e curcuma.

Risotto con crema di trombette e curcuma

Ingredienti per 4 persone
320 g di riso carnaroli (oppure arborio)
300 g di zucchine trombetta
1 cipolla piccola
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva (oppure una noce di burro)
½ bicchiere di vino bianco secco
½ cucchiaino di curcuma in polvere
1 rametto di prezzemolo
1 cucchiaino raso di sale
Per mantecare
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 noce di burro

Versate un litro e mezzo d’acqua in una pentola, portate a bollore e tuffatevi le trombette pulite e tagliate a tocchetti. Cuocetele finché saranno abbastanza morbide, quindi spegnete la fiamma e scolatele con un mestolo forato. Passatete insieme al prezzemolo con un frullatore ad immersione e tenete da parte.
crema di zucchine trombetta

Nell’acqua di cottura mettete il sale e la curcuma, mescolate e tenete al caldo, vi servirà come brodo per bagnare il riso.
risotto alla curcuma e zucchine trombetta

In un tegame versate l’olio e fate appassire la cipolla tritata finemente, aggiungete il riso e fatelo tostare per pochi minuti. Sfumate con il vino, quindi bagnate con un mestolo di brodo e iniziate la cottura. Non appena si asciuga, aggiungete la crema di trombette e mescolate, unite altro brodo e fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa.
Risotto con zucchine trombetta

Ogni tanto fate ondeggiare il riso nel tegame (oppure mescolate) e bagnate con il brodo, non appena si asciuga.
Appena il riso è cotto al dente, spegnete la fiamma, mettete il parmigiano, il burro, ½ mestolo di brodo, mescolate e fate riposare un minuto.
Il risotto con crema di trombette e curcuma è pronto, non vi sembra delizioso?
Risotto con crema di trombette e curcuma
Prova anche il risotto con cavolfiore e curcuma fresca.
Per approfondimenti sulle proprietà della curcuma