Risotto con peperoni e olive

Risotto con peperoni e olive

Risotto peperoni e olive
E per chiudere la stagione in bellezza, non potevo non proporvi anche il mio Risotto con peperoni e olive. Con le altre food blogger del gruppo Progetto Blog abbiamo scelto i peperoni come ingrediente del mese e, dato che ve li ho proposti davvero in tutte le salse, non poteva mancare anche questa ricetta. Mi dispiace che la foto non renda l’idea della freschezza e la bontà che questo ortaggio sa dare anche ad un risotto. In questo piatto ci sono sapori tipici del Piemonte: peperone quadrato di Carmagnola, riso carnaroli di Vercelli e tomino fresco.

E’ un risotto un po’ particolare, un finto risotto, se vogliamo, infatti manca la mantecatura al burro e parmigiano e ho usato acqua salata invece del brodo. Detesto i dadi, confesso, e se non ho tempo per fare un brodo vegetale, seppur veloce, preferisco usare l’acqua e puntare su altri aromi freschi.
Le ricette proposte dalle altre food blogger sono tutte da provare. Tra riso, pasta, salse, conserve e contorni, nonchè qualche insolita idea creativa, ce n’è per tutti i gusti.
Intanto provate il risotto con peperoni e olive, in fondo alla ricetta trovate l’elenco degli altri blog, che vi consiglio di visitare.
Risotto con peperoni e olive

Risotto con peperoni e olive

Ingredienti per 4 porzioni
320 g di riso carnaroli
200 g di peperoni gialli e rossi a polpa carnosa (tipo quadrato di Carmagnola)
1 cucchiaio di olive taggiasche
1 tazzina di vino bianco secco
1 scalogno (o 1 piccola cipolla)
1 ciuffo di prezzemolo
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 lt di acqua (oppure brodo vegetale, se lo avete pronto, o avete tempo per farlo)
1 cucchiaino raso di sale (regolatevi anche in base ai vostri gusti)
1 cucchiaio di tomino (oppure usate la classica noce di burro) per mantecare
1 pizzico di pepe

Pulite i peperoni eliminando il picciolo e i semini, tagliatelo a striscioline, poi a cubetti.
Versate l’acqua in un tegamino e portatela a bollore, aggiungete il sale, coprite e tenetela al caldo.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare lo scalogno tritato finemente. Unite il riso, fate tostare per qualche minuto e sfumate con il vino. Aggiungete i peperoni e lasciate insaporire pochi secondi, bagnate con una tazzina di acqua calda e mescolate. Coprite con coperchio e fate cuocere a fiamma dolce, ogni tanto bagnate con l’acqua salata, o il brodo.

Risotto con peperoni ricette

A cottura quasi ultimata, unite il prezzemolo tritato finemente e le olive sminuzzate. Continuate a cuocere lasciandolo al dente. Spegnete la fiamma, unite 1 cucchiaio d’acqua calda, il formaggio tomino (oppure il burro) e mantecate. Macinate un pizzico di pepe sul risotto con peperoni e olive e servite caldo.

Pollo con Peperoni e Melanzane alla Curcuma – In cucina con Sissi
Peperoni arrostiti con salsa super – Cucina & tentazioni
Salsa piccante con Peperoni e Habanero – LadiesAreBaking
Torta salata con rose di peperoni – I Gastronauti
Peperoni con Acquerelli e Inchiostro – Disegno nel diario
Peperone topedo ripieno – Sano Bio Gluten Free
Peperoni in agrodolce – La Cascata dei Sapori
Banner L'ingrediente in comune - Peperoni