
Oggi vi propongo un bel Risotto con tenerumi, conoscete questa verdura? E’ la prima volta che la cucino e mi è piaciuta tantissimo. I tenerumi sono le foglie tenere della zucchina rampicante, che possono essere cucinate in vari modi. Ma ormai al mercato chiamano in questo modo le foglie di qualsiasi varietà di zucchina.
Questa verdura può essere bollita e condita con olio e limone, oppure ripassata con olio e aglio. Ne ho acquistato 1 kg abbondante, convinta ci fosse molto scarto. Ma erano veramente tante, rendono più delle bietole e degli spinaci. Per cui le ho fatte bollire, poi utilizzate in varie ricette, che ho trovato tutte deliziose.
Il risotto con tenerumi si prepara quindi con questa verdura dopo averla lessata e sgocciolata. Il gusto è particolare, delicato, non ingombrante come sapore, ricorda vagamente l’ortica. In questo periodo si trovano in tutti i mercati, provateli.
Vi interessano altre ricette di risotti?
Risotto con tenerumi
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso Carnaroli
350 g di tenerumi lessi (8 cucchiai, più o meno)
2 lt di brodo vegetale caldo
1 scalogno
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco
Per mantecare
2 noci di burro
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 pizzico di pepe
Se non lo avete pronto, preparate il brodo vegetale facendo bollire 1 carota, 1 patata, 1 cipolla e 1 costa di sedano con 1 cucchiaino raso di sale in 2 lt d’acqua, per 1 ora.
Mettete l’olio in un tegame, scaldate e fate appassire lo scalogno tritato finemente. Unite il riso e lasciate insaporire e tostare per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco. Bagnate con un mestolo di brodo, coprite il tegame e iniziate la cottura.
Dopo 8/10 minuti aggiungete i tenerumi tagliati a pezzetti piccoli, continuate ad unire brodo ogni volta che il riso lo assorbe.
Quando il riso avrà raggiunto una cottura al dente, spegnete la fiamma. Mettete il burro, il parmigiano, 1 cucchiaio di brodo, 1 pizzico di pepe e mantecate.
Lasciate riposare per un paio di minuti il risotto con tenerumi, quindi servite.
Seguitemi su Instagram