
Ancora topinambour, se ancora non avete provato questo tubero delicato e versatile, provate a cucinare un Risotto con topinambour e gorgonzola. Dal gusto simile, ma più delicato del carciofo, è adatto ad essere impiegato in molte ricette. Dopo averlo provato con gli spaghetti, oggi vi propongo un primo piatto a base di riso, dove il gorgonzola si sposa molto bene con il topinambour. A dire il vero preferisco il gorgonzola saporito, ma ho utilizzato quello dolce, perché non prevalesse troppo come sapore.
Questa è anche la prima ricetta che ho realizzato per Fruit 24, un progetto molto importante di cui vi parlerò ancora, in altri post. Insieme ad altre 70 food blogger, ho aderito ad una campagna che ha lo scopo di sottolineare l’importanza del consumo di frutta e verdura. Fruit 24 è quindi un programma che persegue questo fine. E’ finanziato dall’Unione Europea, con il contributo del Ministero delle politiche agricole e del Ministero della salute. Nonché da Apo Conerpo, associazione europea di produttori ortofrutticoli.
Ho aderito con vero piacere, perché, come sapete voi che mi leggete da tempo, la frutta e le verdure sono quasi sempre protagoniste nelle mie ricette. Vi ho proposto tantissime idee per realizzare contorni salutari e sfiziosi, ricette salate con la frutta, dolci a base di frutta fresca o cotta. Sempre rigorosamente e ragionevolmente di stagione, per avere la certezza della provenienza, nonché del gusto e delle proprietà nutritive.
Questa proposta è adatta al pranzo.
Trovate questa e tante altre ricette nel sito Fruit 24
Risotto con topinambour e gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
1500 ml di brodo vegetale
320 g di riso carnaroli
250 g di topinambour
60 g di gorgonzola (meglio quello dolce)
60 ml di vino bianco secco (1 tazzina)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano
1 scalogno (oppure una piccola cipolla)
1 mazzetto di prezzemolo
Fate bollire il brodo vegetale e tenete al caldo. Lavate i topinambour sotto abbondante acqua corrente, tagliateli a cubetti tenendo intatta la buccia.
In un tegame capiente scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato. Aggiungete il topinambour e mescolate. Dopo circa 1 minuto mettete anche il riso, fate tostare, unite il vino bianco e sfumate.
Bagnate il riso con un mestolo di brodo e cuocete per circa 15 minuti. Appena il liquido si restringe, unite altro brodo, proseguite in questo modo e quando il riso sarà cotto al dente, spegnete la fiamma.
Mettete ½ mestolo di brodo, i tocchetti di gorgonzola, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato finemente. Mescolate bene e mantecate.
Servite subito il risotto con topinambour e gorgonzola.