Risotto gamberi e zucchine

Risotto gamberi e zucchine

Risotto gamberi e zucchine, un primo piatto a base di riso tra i più classici e solitamente apprezzato da tutti. Non potevo non proporvi la mia versione, prima che la stagione delle zucchine finisca.
E’ uno dei miei risotti preferiti, facile da fare, anche se richiede tempo per la pulitura degli ingredienti. Lo adoro soprattutto per l’accordo perfetto che si crea tra la dolcezza della zucchina e il gusto delicato dei gamberi.

Il classico risotto sostanzioso, ma non stucchevole, che io rendo ancora più cremoso riducendo le zucchine in scaglie. In questo modo si disfano durante la cottura, accentuando la consistenza della mantecatura.
Una preparazione adatta sia per il pranzo in famiglia, che per una tavolata che includa amici ed ospiti di vario genere.
Risotto zucchine e gamberi
Forse ti possono interessare altre ricette con zucchine

Risotto gamberi e zucchine

Ingredienti per 4 porzioni

320 g di riso carnaroli o arborio
800 g di gamberi interi da pulire
300 g di zucchine verdi
1 bicchiere di vino bianco secco
1 lt di brodo vegetale
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 cipolla media

Per mantecare
2 noci di burro freddo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Per la preparazione del brodo vegetale
2 lt di acqua
1 carota
1 patata
Una cipolla
½ cucchiaino di sale

(Se ti piacciono le mie ricette e ti fa piacere, potresti sostenermi con un like alla pagina Facebook)

Come primo passaggio dovrete predisporre gli ingredienti principali.
Se non lo avete già pronto, preparate il brodo con le verdure indicate, facendole bollire sino a che saranno morbide. Quindi tenetele da parte per altri impieghi e usate solo il liquido di cottura ben caldo.

Nel frattempo pulite i gamberi privandoli della testa e del guscio, eliminate il filamento, sciacquateli e tamponate con carta scottex.

Lavate anche le zucchine e spuntatele, quindi grattugiatele con una mandolina a fori grossi, ottenendo delle scaglie. Eventualmente tenetene da parte qualche tocchetto intero per guarnire i piatti.

Dopo aver effettuato questi passaggi, iniziate la cottura vera e propria del risotto.
In un tegame scaldate l’olio extravergine di oliva, mettete la cipolla e lasciate appassire. Unite il riso e fate tostare per alcuni minuti, aggiungete i gamberi e lasciate insaporire, dopo di che sfumate con il vino. Versate un mestolo di brodo e iniziate la cottura, mescolando con un cucchiaio di legno.
Dopo circa 5 minuti inserite anche le zucchine e proseguite con l’aggiunta di brodo ogni volta che è necessario. Continuate sempre a mescolare in modo che l’amido crei cremosità.

Appena il riso sarà cotto al punto giusto, ovvero bello al dente, spegnete la fiamma e procedete con la mantecatura. Aggiungete mezzo mestolo di brodo, il burro e il parmigiano, infine mescolate sino a che sarà perfettamente mantecato. Coprite cocoperchio, fate riposare un paio di minuti, quindi servite.
Risotto gamberi e zucchine