
Dopo le crespelle e i ravioli, è la volta del risotto ricco di asparagi. Ricco perché come in tutti i miei risotti, l’ingrediente caratterizzante non serve semplicemente a dare un po di sapore, ma è abbondante e il risotto diventa cosi un piatto unico in cui gli asparagi sono veri protagonisti.
Non amo i risotti in cui ci sono troppi ingredienti e i sapori si confondono, questa ricetta in particolar modo è davvero essenziale e quando mi capita di trovare gli asparagi selvatici, diventa ancora più buono.
E quando in primavera questo ortaggio arriva sui banchi dell’ortofrutta, è uno dei primi piatti che preparo.
Pane e Gianduia è anche su Facebook
Risotto ricco di asparagi
Ingredienti per 4 persone
500 gr asparagi
320 gr riso arborio
1,5 lt di brodo vegetale
30 gr burro
1 tazzina vino bianco secco
1 scalogno
Per mantecare
Una noce di burro
3 cucchiai di parmigiano
Lavare gli asparagi con acqua corrente ed eliminare le parti terminali dure, quindi tagliarli a pezzi di 2 cm circa (o secondo vostro gusto)
Scaldare il brodo e tenerlo a portata di mano ben caldo.
In un tegame sciogliere il burro, unire lo scalogno tritato e gli asparagi, far saltare per qualche minuto, attendere che lo scalogno sia appassito e dorato.
Aggiungere il riso, mescolare bene con gli asparagi e far tostare. Unire il vino e far sfumare.
Versare un mestolo di brodo bollente sul riso e coprire il tegame con un coperchio, far cuocere a fiamma bassa, ogni tanto mescolare perché non si attacchi e aggiungere del brodo non appena si restringe.
Quando il riso sarà cotto, avere cura che resti cremoso, eventualmente aggiungere un cucchiaio d’acqua.
Spegnere la fiamma, unire il parmigiano, la noce di burro, mantecare e servire il risotto ricco di asparagi.