Rosette di patate e prosciutto cotto

Rosette di patate e prosciutto cotto

Rosette di patate e prosciutto cotto
Una via di mezzo fra le patate duchesse e il gateau, le rosette di patate e prosciutto cotto sono un contorno sfizioso e un’idea finger food, perchè sono buone appena sfornate, ma anche fredde.
La presenza del pecorino romano e del prosciutto cotto tritato grossolanamente, infatti, le rende più rustiche e saporite della classica duchesse, non si deformano durante la cottura e si presentano bene anche quando sono fredde. Inoltre contengono pochissimi grassi, giusto un poco di olio evo per dare più morbidezza all’impasto, ma è opzionale, le ho fatte anche senza e vi assicuro che erano buonissime lo stesso.
Rosette di patate e prosciutto cotto

Rosette di patate e prosciutto cotto

Ingredienti per 20 rosette

500 gr di patate farinose (peso al netto degli scarti)
150 gr prosciutto cotto
4 cucchiai pecorino romano grattugiato
1 uovo medio
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Una spruzzata di pepe

Cuocere le patate al vapore e schiacciarle quando sono ancora calde, aiutandosi con una forchetta, quindi attendere che si freddino.
Tritare il prosciutto cotto in modo grossolano, ma abbastanza fine da passare nella bocchetta del sac a poche.
Unire l’olio e il prosciutto alle patate fredde, aggiungere anche il pecorino e l’uovo, amalgamare bene tutti gli ingredienti. Correggere di sale (se serve) e di pepe, lasciar riposare l’impasto in frigo per 15 minuti.
impasto rosette di patate e prosciutto cotto
Nel frattempo accendere il forno a 200° e foderare una teglia con un foglio di carta forno.
Trascorsi i 15 minuti, versare il composto di patate e prosciutto in un sac a poche e creare delle rosette, erogando e alzando piano la sacca, in modo da formare dei ciuffetti alti (e non dei dischi).
Se non avete il sac a poche, provate a farle con un cucchiaio, saranno ugualmente carine e il sapore non cambia.
patate duchesse
Infornare per circa 20 minuti, attendere che abbiano formato la crosticina e siano dorate. Quindi sfornare, mettere ciascuna rosetta in un pirottino e servire.