Rotolo di carne e verdure

rotolo di carne trita e verdure

Il rotolo di carne trita e verdure è un secondo completo e nutriente, un’alternativa più semplice al classico rollè.
E’ anche un modo per far mangiare le verdure ai bambini, per questo ogni tanto lo faccio e cambio anche qualità. Il ripieno di verdure già cotte, insaporisce la carne e impedisce che si formi troppo liquido e scongiura quindi l’effetto carne lessa.
SI può fare con la crosta di patate, o senza. Nel primo caso avremo un risultato sicuramente più sfizioso, con le patate dorate e saporite, ma leggermente più laborioso. Senza la crosta di patate avremo comunque una pietanza gustosa che piacerà a grandi e piccini.

rotolo di carne trita e verdure

Rotolo di carne e verdure

 Ingredienti per 4 persone

500 gr carne di bovino macinata
300 gr melanzane a buccia fine, pesate al netto degli scarti
200 gr zucchine, pesate senza scarti
100 gr carote, pesate senza scarti
50 gr pecorino grattugiato (o parmigiano)
1 uovo
1 cucchiaio di capperi
1 scalogno ( o 1 piccola cipolla)
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Sale q.b.
2 patate medie a pasta gialla per ricoprire il rotolo
Spago da cucina per legare il rotolo (serve solo se si sceglie di prepararlo con la crosta di patate)

In un tegame antiaderente far scaldare l’olio e dorare lo scalogno tritato. Unire le carote tagliate a pezzetti e i capperi tritati, far appassire per qualche minuto. Aggiungere le melanzane tagliate con la buccia, mescolare e attendere che perdano un po di liquido, unire quindi anche le zucchine, tagliate anch’esse a pezzettini, mescolare, far saltare, aggiungere un pizzico di sale e coprire con coperchio. Far cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, o comunque fino a quando le verdure saranno morbide , eventualmente far restringere il liquido e spegnere.
ripieno rotolo di carne
Ho dato per scontata la cottura senza aggiunta di liquidi, ma naturalmente, se fosse necessario, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua, per evitare che si attacchino.
In una ciotola incorporare l’uovo intero e 1 cucchiaio di pecorino alla carne macinata, lavorare il composto con le mani, fino a renderlo omogeneo. Far riposare in frigo per 10 minuti, al fine di renderlo più compatto.
Trascorso questo tempo, stendere la carne su un foglio di pellicola, ricavandone un rettangolo, far attenzione che non vi siano buchi e parti che si possano aprire, la carne dovrà essere come una sfoglia.
Mettere 2/3 circa delle verdure sopra la carne (il resto servirle come contorno), lasciando un lembo vuoto per circa 4 cm.
rotolo di carne
Distribuirvi sopra il restante pecorino e iniziare a formare il rotolo. Partire dal bordo farcito e arrotolare verso il bordo rimasto vuoto, aiutandosi con la pellicola, tirandone un lembo e poi premendo la carne verso la farcitura, procedere in questo modo pian piano, fino ad arrivare al lato senza ripieno, fare in modo che il bordo di chiusura resti sotto.

Chiudere anche i lati del rotolo, avvicinando la carne macinata verso l’interno. Coprire il rotolo con la pellicola, stringendola bene, in modo da dare forma. Far riposare in frigo per circa 15 minuti.
formatura rotolo carne
A questo punto si può scegliere se cuocerlo cosi, o con la crosta di patate.
Nel primo caso metterlo in una teglia con un filo d’olio e cuocere in forno caldo a 190° per circa 20 minuti. Volendo si può cuocere anche con un contorno di patate tagliate a spicchi o a pezzi.
Verificare che sia cotto e ben dorato, sfornare, attendere almeno 15 minuti, poi affettare.Io trovo sia molto più buono fatto il girono prima, affettato quando è freddo, poi passato qualche minuto in forno.
Se si sceglie di farlo con le patate, procedere in questo modo.
Pelare e lavare le patate, tagliarle a fettine molto sottili, nel verso della lunghezza, ricoprire il rotolo di carne partendo dal fondo, continuare sopra e dai lati, far aderire premendo leggermente ed eventualmente ungendole un po.
Immagine
Legare il rotolo con lo spago, quindi metterlo dentro uno stampo rettangolare foderato di carta forno bagnata e strizzata. Coprirlo e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.
IMG_6409
Quando le patate saranno morbide e aderenti al rotolo, continuare la cottura nello stampo senza carta, girandolo delicatamente ogni tanto, per far dorare da tutti i lati.

IMG_6413

Se si desidera una cottura più dorata delle patate, ripassare qualche minuto sul fornello, dentro una padella.
Anche in questo caso, sfornare e attendere almeno 15 minuti, prima di affettarlo. Buono appena fatto, ma anche preparato con anticipo, affettato quando è freddo, poi passato qualche minuto in forno.
rotolo di carne e verdure
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook