
Quando si ha poca voglia di cucinare, un ottimo salva cena è rappresentato dal Rotolo di patate con prosciutto e toma. O con altro formaggio, se preferite. Una pietanza completa e senza troppe pretese, che si può personalizzare e servire con lattughina fresca.
E’ importante scegliere le patate della qualità giusta, asciutte, perché tengano meglio l’impasto. In questo tipo di preparazione solitamente metto l’uovo, per evitare che si spacchi in cottura. L’ultima volta l’ho dimenticato ma, fortunatamente, non si è rotto. E mi è piaciuto di più, l’ho trovato più delicato. Se temete che non venga bene, o avete delle patate acquose, mettete 1 uovo intero e rapprenderà meglio il composto.
Il rotolo di patate con prosciutto e toma può essere proposto anche come antipasto.
Rotolo di patate con prosciutto e toma
Ingredienti per circa 4/6 porzioni
1 kg di patate
50 g di pecorino grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Per il ripieno
100 g di prosciutto cotto (io ho usato culatta cotta)
100 g di toma (oppure provola, o altro formaggio saporito)
Pangrattato (o semola grossa, o farina di polenta) per cospargere la superficie del rotolo
Un velo d’olio per ungere
Insalata fresca per servire (facoltativo)
Fate bollire le patate intere con la buccia, punzecchiatele con uno stecchino per verificare che siano cotte all’interno.
Scolate, pelatele velocemente finché sono calde e passatele con lo schiacciapatate dentro una ciotola capiente, poi fate freddare.
Aggiungete il pecorino, l’olio, un pizzico di pepe e aggiustate di sale e mescolate bene.
Su un piano mettete un foglio di carta da forno e ungetelo con un velo d’olio. Mettetevi sopra l’impasto di patate, schiacciatelo con le mani e ricavatene un rettangolo abbastanza sottile.
Distribuitevi la toma ridotta in scaglie, o a fettine sottili. Aggiungete le fette di prosciutto cotto e lasciate un piccolo bordo pulito.
Aiutandovi con la carta da forno, arrotolate il composto, spingendolo dal un lato corto verso l’altro. Lasciate il bordo di chiusura sotto e sigillate i lati con le dita.
Ora cospargete il foglio con pangrattato (o farina grossa di semola oppure mais), fate rotolare il salsicciotto di patate per panarlo bene. Con un pennello eliminate la farina in più rimasta sul foglio. Chiudete la carta da forno stringendo perché non si apra il bordo.
Trasferite il rotolo di patate su una placca e mettete in forno preriscaldato a 200°. Fate scaldare bene per circa 20 minuti e attendete che si formi la crosticina. Se l’esterno dovesse essere ancora morbido e umido, gli ultimi minuti potete aprire il cartoccio e far gratinare meglio.
Trasferite il rotolo di patate con prosciutto e toma su un piatto e portatelo a tavola, affettate e servite con lattuga fresca.