
Il Rotolo di patate gratinato è un’idea per servire un piatto unico sfizioso e semplice, adatto a tutta la famiglia. Molto pratico per la cena, perché si può fare in anticipo e tenere pronto da passare in forno al momento. E anche piuttosto facile da fare.
La farcitura è a base di prosciutto cotto, provola dolce e affumicata, ma volendo si può cambiare tipologia di formaggio. Rispetto al rotolo di patate che faccio abitualmente, ho modificato un po’ la ricetta e cambiato alcuni ingredienti. Ciò che lo rende molto diverso, è soprattutto l’aggiunta di farina di mais all’impasto. Questo fa in modo che in cottura si crei una crosticina croccante, mantenendo però la solita morbidezza dell’interno.
Si può servire in due modi differenti. 1) Portandolo a tavola subito dopo averlo cotto in forno e affettato. 2) Oppure con una successiva gratinatura. Ovvero, cotto, fatto freddare, affettato, cosparso di parmigiano e gratinato. In entrambi i casi è gustosissimo e vedrete che piacerà moltissimo anche ai bambini.
Rotolo di patate gratinato
Ingredienti per 4/6 porzioni
Per l’impasto
800 g di patate di montagna (o altra varietà a pasta asciutta)
200 g di farina di mais per polenta istantanea
2 uova medie
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ cucchiaino circa di sale fino
1 grattugiata di noce moscata
Per la farcitura
120 g di provola affumicata
140 g di provola dolce
200 g di prosciutto cotto a fette
Per una successiva gratinatura (opzionale)
100 g di parmigiano grattugiato
1 noce di burro
(Conoscete la mia pagina Facebook? Visitatela, se vi fa piacere)
Per prima cosa bisognerà preparare gli ingredienti per la base. Lavate con cura le patate e lessatele intere senza sbucciarle. Non appena risulteranno morbide, pelatele e passatele con lo schiacciapatate. Quindi attendete che si freddino senza manipolarle.
Aggiungete la farina di mais alle patate fredde, mettete anche la noce moscata, il sale, l’olio e le uova. Infine mescolate con cura sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Posate un foglio di carta forno su un piano, posatevi l’impasto, stendetelo con le mani sino ad ottenere un quadrato spesso circa 1 cm.
Distribuite in superficie la provola affumicata ridotta in scaglie o in fettine molto sottili. Unite il prosciutto cotto, quindi mettete anche la provola dolce, sempre in scaglie o affettata sottilmente.
Ora arrotolate l’impasto aiutandovi anche con la carta forno che avete steso sotto, quindi sigillate bene i bordi laterali.
Cottura
Spolverizzate la superficie del rotolo con farina di mais o pangrattato, dopo di arrotolatelo sulla carta da forno e chiudete i bordi laterali. Trasferite il rotolo in una placca e mettetelo in forno preriscaldato a 180°.
Fate cuocere per 15/20 minuti, poi scoprite la carta per far dorare bene la superficie, infine sfornate.
Attendere una decina di minuti, poi affettate il rotolo con un coltello a lama lunga e liscia e servite.
Gratinatura (opzionale)
Il rotolo di patate può essere preparato in anticipo per consumarlo successivamente. Ad esempio, la mattina per la cena, oppure la sera prima per il pranzo del giorno dopo.
Dopo averlo sfornato, fate freddare completamente, affettate e mettete in una teglia precedentemente unta con un velo di burro. Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato, coprite la teglia con alluminio e riponete in frigorifero sino al momento di consumarlo.
Poco prima di portare a tavola eliminate la stagnola, infornate a 200° e fate gratinare la superficie, quindi servite.