Rotolo di pizza con verdura

rotolo di pizza con verdura

Cari lettori, oggi vi propongo un’alternativa alla classica pizza al piatto o in teglia: un gustosissimo Rotolo di pizza con verdura. Si prepara con l’impasto base, potrete quindi utilizzare la vostra ricetta, se ne avete una, altrimenti vi propongo la mia, oppure prendere l’impasto pronto dal panettiere. Per farcirlo serve della verdura cotta e saltata in padella e abbondante parmigiano grattugiato. Per me che adoro le verdure, i sapori rustici e genuini, è qualcosa di particolarmente sfizioso, una fetta tira l’altra e vi assicuro che con mio marito ce lo siamo litigato fino all’ultimo pezzo. Peccato non essere riuscita a convincere anche mio figlio che è una vera leccornia!
Vediamo come prepararlo.
rotolo di pizza con verdura

Rotolo di pizza con verdura

Ingredienti per un rotolo (4 porzioni circa)
Per la base
500 gr di impasto lievitato per pizza (Qui la ricetta con pasta madre)
Per il ripieno
500 gr catalogna pulita (o altra verdura a vostra scelta: broccoletti, bietole, spinaci, etc.)
100 gr parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b. (meno di ½ cucchiaino)

In un tegame scaldare l’olio e far dorare l’aglio, unire la catalogna pulita, lavata e tagliata a pezzi, saltare, aggiungere un pizzico di sale, qualche cucchiaio d’acqua e mescolare, coprire il tegame con coperchio e far cuocere per circa 20 minuti. Ogni tanto verificare che il liquido non si sia ristretto e mescolare.
Quando la verdura sarà cotta (i gambi dovranno essere morbidi), spegnere la fiamma e far freddare bene.
IMG_0776
Preparare ora l’impasto della pizza. Dovrà essere ben lievitato e aver raddoppiato il suo volume rispetto alla situazione di partenza, altrimenti il rotolo non crescerà in cottura e resterà crudo all’interno.
Posare l’impasto su un piano infarinato, stenderlo con le mani, fino a ricavarne un rettangolo dallo spessore sottile (circa ½ cm). Distribuirvi sopra la verdura cotta, lasciando un bordo vuoto di circa 2 cm nei lati lunghi e di circa 4 cm in uno dei 2 lati corti.
Immagine
Ripiegare i bordi laterali della pasta verso l’interno, quindi spennellare leggermente la superficie dei bordi ripiegati, con poca acqua. Iniziare a formare il rotolo, rivoltando il lato corto della pasta verso l’interno, avendo cura che non si aprano i bordi laterali, continuare ad arrotolare, procedendo verso il lato corto con i 4 cm senza ripieno, questo lato dovrà chiudere il rotolo e restare sotto, cosi non si aprirà in cottura.
Immaginety
Disporre il rotolo cosi formato su una teglia, foderata di carta forno cosparsa di semola. Coprire con pellicola e attendere circa 1 ora, affinchè sia ben lievitato. Questi tempi sono indicativi e adatti ad un impasto con lievito madre, se si utilizza un impasto con lievito di birra, valutare se è il caso di far passare meno tempo.

Cottura

Scaldare il forno per circa 20/30 minuti ad una temperatura elevata, circa 200/220 gradi. Infornare il rotolo e posare 2 cubetti di ghiaccio sul fondo del forno, in modo che si crei vapore per i primi 10 minuti e il rotolo cresca senza spaccarsi. Trascorsi i primi 10 minuti di cottura, abbassare la temperatura a 180° e proseguire per altri 15 minuti. Il rotolo sarà pronto per essere sfornato quando sarà ben gonfio e dorato. Per i tempi e la temperatura, valutare sempre in base al proprio forno.
Il rotolo di pizza con catalogna è pronto, gustiamolo caldo, o appena si fredda.
Volendo può essere conservato in freezer: Cuocere e sfornare senza aspettare che sia dorato, far freddare bene, conservare dentro un sacchetto per alimenti. Prima di utilizzarlo far scongelare, quindi passare in forno caldissimo per circa 10 minuti, verificare con uno stecchino che l’interno sia ben caldo.
IMG_2659