
La prima volta che ho cucinato il pesce con la soia, è stato subito amore, in particolar modo l’ho trovato squisito in questo piatto di Salmone e carciofi in agrodolce, che con un po’ di miele e l’aceto delicato di mele è diventato un’autentica leccornia. La salsina cosi composta esalta il sapore del salmone e ne mitiga un po’ la consistenza grassa, valorizzando molto anche il gusto dei carciofi e rendendo l’insieme piuttosto interessante. La soia ha il potere di far sembrare tutto più leggero, forse perché rende le pietanze più digeribili, a patto di non usarne troppa perché contiene una buona quantità di sale, o forse è solo un mio pregiudizio, ma io adoro questa salsa che, se accostata agli ingredienti giusti, può dare risultati eccezionali, sapori semplici e straordinari, non necessariamente tipici della cucina orientale.
Se si desidera che la salsina resti come fondo di cottura, basterà raddoppiare le dosi della soia, togliere il sale, mettere la stessa quantità di miele e 1 cucchiaio in più di aceto.
I carciofi si trovano facilmente perchè di questa stagione, provate questo piatto per cena e mi direte se non è una golosità!
Salmone e carciofi in agrodolce
Ingredienti per 4 persone
4 tranci di salmone fresco da 150 g circa ciascuno
6 carciofi freschi
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di miele (ho usato miele di castagno perchè ha un retrogusto forte)
2 cucchiai aceto di mele
Sale q.b (5 g circa)
Pepe nero in grani da macinare al momento
1 limone per la preparazione dei carciofi
Pulite i carciofi eliminando le foglie dure, tagliate le punte, affettateli e man mano tuffateli dentro una ciotola colma di acqua e il succo del limone.
Lavate e asciugate i tranci di salmone con carta da cucina. Versate l’olio in un tegame largo, unite l’aglio affettato e i carciofi scolati, coprite e fate cuocere a fiamma media per circa 5 minuti.
Aggiungete ora il salmone, giratelo per farlo dorare da entrambi i lati per altri 5 minuti
Nel frattempo preparate la salsina agrodolce. In una ciotolina mettete la salsa di soia, l’aceto e il miele, mescolate finché quest’ultimo non si sarà sciolto e l’insieme sarà uniforme.
Versate la salsina sul salmone e i carciofi, correggete anche di sale, tenendo presente che la soia è già salata, coprite il tegame e abbassate la fiamma.
Fate cuocere per circa 15 minuti, scoprite il tegame per un paio di minuti, poi spegnete la fiamma.
Servite il salmone e i carciofi caldi, con una macinata di pepe.